Floresta, un marchio per la qualità

Presentato il DeCo su provole e carne

-di AM NOTIZIE

-FLORESTA (ME)-Un marchio comunale per combattere le contraffazioni, per valorizzare le lavorazioni di qualità e soprattutto per sfidare la crisi dei mercati con prodotti che rispettino standard elevati.

E’ questa l’ambiziosa sfida che l’amministrazione comunale di Floresta lancia per dimostrare che lo spopolamento dei centri interni sia irreversibile. Un progetto che nasce dal cuore dei Nebrodi, dal comune che si trova sulle cime più alte della Sicilia e che guarda con interesse al catanese ed all’area tirrenica della provincia grazie all’attraversamento della Statale Randazzo- Capo d’Orlando. E’ stato il sindaco Nino Marzullo a presentare l’iniziativa (la seconda nel messinese) del marchio De.Co che raggrupperà i sette prodotti tipici di Floresta, a cominciare dall’apprezzatissima “provola”. Nel paniere delle eccellenze enogastronimiche del centro montano anche la ricotta “tignusa” (salata e da grattugiare) la ricotta al forno, la schiacciata (formaggio a pasta tenera) il vitello, il castrato ed il fagiolino.

“Negli ultimi anni- ha spiegato il sindaco Marzullo- il nostro comune ha deciso di combattere il destino dei piccoli comuni dell’entroterra puntando ad essere prima di tutto una comunità e tutti collaborano a questi progetti che ci permettono di creare posti di lavoro per fare in modo che i giovani non vadano via”. Così, quasi tutte le abitazioni di Floresta ritrovano le antiche facciate in pietra arenaria, nascono musei delle tradizioni popolari e contadine, fioccano le iniziative enogastronomiche. Intorno, però, i cittadini hanno tengono vive 21 attiv

Be the first to comment on "Floresta, un marchio per la qualità"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.