Si è il sediato l’organo per il raggiungimento degli obiettivi di ricerca in coerenza con le risorse assegnate
–MESSINA-Si e’ insediato il Consiglio di Indirizzo e Verifica del ”Centro Neurolesi Bonino Pulejo”, organo di determinazione delle linee strategiche e di indirizzo dell’attivita’ dell’Istituto per il raggiungimento degli obiettivi di ricerca e di assistenza in coerenza con le risorse assegnate. Una squadra composta da figure professionali di eccellenza, secondo quanto ha commentato l’assessore Massimo Russo.I componenti del Civ nominati dal Ministro della Salute sono Paolo Rossini (presidente), direttore scientifico dell’AFaR (Associazione Fatebenefratelli per la Ricerca – Isola Tiberina di Roma ed ordinario di Clinica neurologica all’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma); Robert Leonardi, docente della ”London School of Economics” e Direttore dell”’Economic and Social Cohesion Laboratory” presso il medesimo istituto londinese; Rita Formisano, primario dell’Unita’ post-coma dell’Irccs ”Santa Lucia” di Roma. La Regione siciliana ha nominato Antonio Mazzone, direttore del Dipartimento area medica dell’Ospedale di Legnano e presidente nazionale della Fondazione Fadoi e Benedetto Mezzanotte, dottore commercialista della provincia di Messina.”Il Centro che gia’ rappresenta un punto di riferimento strategico nell’ambito del recupero delle gravi celebro lesioni acquisite non soltanto in Sicilia ma in tutto il Meridione – sottolinea l’assessore Russo – fara’ da riferimento (Hub) per la rete regionale delle Suap, settore dedicato agli stati vegetativi e di minima coscienza nel quale la Sicilia e’ all’avanguardia”. L’Irccs di Messina e’ l’unico istituto pubblico che si occupa di neuroscienze, con particolare riguardo alle gravi cerebrolesioni acquisite. Si e’ costituito nel 1992 sulla base di una collaborazione tra la Fondazione Bonino Pulejo, l’Universita’ di Messina e l’ex Ausl 5 di Messina. Dal 1992 al 2005 ha svolto la propria attivita’ clinico-scientifica e didattica con tale assetto e nel 2006 il Ministero della Salute, su proposta della Regione, lo ha riconosciuto Irccs pubblico di rilievo nazionale nell’ambito delle neuroscienze.Nel luglio 2009, a seguito di verifica ministeriale (la periodica site-visit), il Centro Neurolesi ha avuto riconfermata la qualifica di Irccs. Il direttore generale Vincenzo Barone, nominato nel 2011, e il direttore scientifico Placido Bramanti, riconfermato nel 2011 per altri cinque anni, sono componenti e organi dell’Irccs e del Civ. ”Era un insediamento molto atteso – hanno sottolineato con soddisfazione Barone e Bramanti – e la straordinaria qualita’ dei componenti del Civ non potra’ che produrre eccellenti risultati per il futuro dell’Istituto”.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettoLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Be the first to comment on "Centro neurolesi Bonino Pulejo: insediato il Civ"