-Le fiamme hanno distrutto tantissimi ettari di macchia mediterranea nel comune di Messina e nella provincia.
-MESSINA-Alte temperature, vento, piromani e ritardato inserimento dei forestali stagionali hanno contribuito al un super lavoro dei vigili del fuoco, che oggi sono stati impegnatissimi a Messina e provincia ed ancora in azione per domare le fiamme che, in alcune zone, lambiscono pericolosamente alcune case. Dei due Canadair in servizio, solo uno è stato utilizzato, perchè l’altro risulta essere guasto.
In questo momento è in atto un incendio nella zona di Camaro, dove stanno operando i Vigili del fuoco ed i mezzi della Forestale. Il compito è reso poco agevole dal forte vento che alimenta le fiamme ed ingrossa il fronte del fuoco. In mattinata sempre a Camaro, nella zona di Messina due si è sviluppato un altro incendio, domato con non poche difficoltà.Incendi si sono sviluppati sia nella zona nord che in quella sud della città. Tanti ettari di macchia mediterranea sono purtroppo andati in fumo nelle zone di Curcuraci, Faro superiore, Tremonti, Salice, Monte Chiarino e Casabianca. Nella zona sud gli incendi hanno interessato la zona di Larderia e Scaletta. Anche in queste zone le fiame sono andate vicinissime alle abitazioni.Non è andata meglio in provincia. A Lipari un incendio ha distrutto due ettari di uliveti nella zona della Terme di San Calogero. Le fiamme hanno mandato in fumo diversi ettari di macchia mediterranea a Piraino, dove le fiamme hanno lambito diverse abitazioni creando il panico tra la popolazione. Nel pomeriggio anche a Montalbano si è sviluppato un incendio che ha tenuto impegnati gli uomini dei vigili del fuoco e della forestale.