SANT’AGATA DI MILITELLO SI ADEGUA ALLA LEGGE REGIONALE PER LA PREVENZIONE CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO
-di Nino Caliò
-SANT’AGATA DI MILITELLO (ME)-Domani 5 Settembre sulle oltre 200 piante di phoenix canariensis sarà effettuato un trattamento chimico per la prevenzione di attacchi di Punteruolo Rosso (Rhynchophorus ferrugineus) visto che la zona e fortemente colpita , soprattutto nel comune limitrofo di Torrenova . La programmazione degli interventi è stata decisa nel corso di una riunione tecnica presieduta questa mattina . Insieme al vicesindaco nonché l’assessore all’ambiente, Calogero Pedalà, il dirigente del Dipartimento, Ing. Amantea per il Comune Tirrenico-Nebroideo ed i rappresentanti dell’ impresa di Rocca di Capri Leone, Arcodia SRL alla quale è stato affidato il lavoro.
Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus , è un coleottero curculionide originario dell’Asia meridionale e della Melanesia e risulta molto dannoso alle piante di palma. Nel 1994 l’insetto è comparso per la prima volta in Europa e precisamente in Spagna; dal 2005 è segnalato anche in Italia. L’insetto vive all’interno della palma, dove compie tutto il suo ciclo vitale. A maturità la femmina della specie sfarfalla e va a deporre le proprie uova (circa 300) in piccole cavità del tronco o in corrispondenza delle superfici di taglio delle foglie.