Capitan Nibali al Mondiale: il ct Bettini sceglie la linea verde per la Nazionale

-Giuseppe Girolamo

-MESSINA-Tra i convocati anche l’esperto 38enne Luca Paolini, che considerato il divieto delle radioline sarà il regista in corsa. Il corridore messinese arriva alla prova di Valkenburg consapevole della propria forza, avendo disputato un annata positiva, con i successi in Oman, alla Tirreno Adriatico ed al “Padania”, oltre allo storico podio in Francia.

Tutto secondo programma, nessuna sorpresa nelle convocazioni della Nazionale da parte del CT Paolo Bettini. La conferma della linea verde, con molti giovani inseriti nel gruppo, unica eccezione il 38enne Luca Paolini. Il veneto – considerata l’esperienza maturata negli anni – sarà il regista in corsa, colui il quale sarà chiamato a fare da cassa di risonanza tra Bettini e gli atleti in gara. Ricordiamo: nella prova iridata non è consentito l’uso delle radioline.

Il capitano sarà lui: Vincenzo Nibali da Messina. Il siciliano arriva alla prova di Valkenburg consapevole della propria forza, avendo disputato un’annata positiva, con i successi al Tour of Oman a febbraio, proseguendo per la vittoria finale alla Tirreno Adriatico, passando per il podio storico al Tour de France e finendo con la vittoria finale de “Il Padania“. La breve gara a tappe organizzata dalla Monviso Venezia ha offerto cinque giorni di gara interessanti: le prime tre dedicate ai velocisti e le restanti due con arrivi in salita, rispettivamente al Passo della Bocchetta ed a Prato Nevoso.

Nibali ha messo in cassaforte la vittoria finale grazie al primo arrivo in salita, dove staccando tutti ha dimostrato di essere in uno stato di forma davvero eccelso. Poi nella quinta ed ultima tappa – nonostante un incidente meccanico nell’ultima ascesa – ha saputo rintuzzare gli attacchi degli avversari, dimostrando sangue freddo ed una sagacia tattica degna di un campione consumato.

Il Mondiale è adatto alle caratteristiche del ciclista siciliano: lunga distanza e tracciato impegnativo. Adatto ad uomini di tenuta e resistenza. L’arrivo posto a pochi metri dalla cima del Coupenberg si adatta agli scattisti, primo tra tutti il belga Philippe Gilbert, favoritissimo della vigilia, non solo per il fatto di correre in casa, ma anche per aver conquistato due vittorie alla recente Vuelta, da sempre considerata il miglior banco di prova per testare le condizioni degli aspiranti vincitori al titolo mondiale.

Tra i favoriti Tom Boonen, altro belga, vincitore della recente Parigi-Bruxelles. Da tenere d’occhio la nazionale spagnola, con la triade ValverdeFreireRodriquez. Le incognite saranno le Nazionali di Francia, Australia e Gran Bretagna.

L’Azzurro di Nibali rappresenterà una delle sue ultime recite da tesserato Liquigas. Ad attendere lo “squalo dello Stretto” c’è l’Astana. L’amore tra il ciclista e la formazione kazaka è nato all’indomani della cocente delusione della Liegi-Bastogne-Liegi, gara vinta proprio da un corridore dell’Astana, Alexandre Kolobnev. La “Doyenne” (così viene chiamata la Liegi) vide un Nibali strepitoso inscenare un attacco negli ultimi 40 Km di corsa. Si stava materializzando l’impresa, ma nel rush finale si spense la luce, con Kolobnev, abile a gestir meglio le forze, che superò il messinese a ridosso del traguardo. Il giorno dopo vi raccontammo prontamente l’interessamento della formazione kazaka, che si è materializzato ufficialmente soltanto nei mesi successivi.

Le questioni contrattuali non hanno deconcentrato Nibali, sempre in prima fila, per conquistare successi prestigiosi, per lui, per i tifosi e per la sua città natale. Dopo le recenti imprese di Massimo Giacoppo nella Pallanuoto (medaglia d’argento alle Olimpiadi), Tony Cairoli nel motocross (sesto titolo mondiale) gli appassionati vorrebbero vivere un’altra impresa.

Far sognare i messinesi, di questi tempi, sembra impresa ardua, ma i nostri sportivi stanno facendo del loro meglio. Dovremmo imparare molto da questi ragazzi, usciti dalla propria terra in tenera età per valorizzare il proprio talento. Messina a Valkenburg cercherà una nuova soddisfazione sportiva.

Nelle foto: il corridore messinese Vincenzo Nibali celebra sul podio ed in gara il recente successo sulle strade de “Il Padania”.