Il deputato regionale Roberto Corona a distanza di un paio di mesi dallo “scoppio” dello scandalo Formazione in Sicilia, torna sull’argomento e lo fa diramando un comunicato che ha un destinatario preciso: Francantonio Genovese. “Come anticipato dalla stampa – si legge nella nota – l’8 agosto scorso la galassia dell’On. Genovese (Pd) acquisisce l’Enfap, ed il 5 ottobre, alla vigilia delle elezioni, l’ente di formazione, finanziato con i soldi pubblici, senza tenere conto del blocco di nuove assunzioni ed incarichi, e dei crediti di tanti dipendenti per stipendi arretrati, contrattualizza 11 messinesi confermando i dubbi ed i giudizi negativi sulla trasparenza e mancata selezione degli addetti nel settore.” Il deputato uscente già lo scorso 6 agosto era intervenuto sul tema formazione presentando in Assemblea un’interrogazione sull’anomala situazione degli enti di formazione siciliani. “Spiace – conclude l’onorevole – assistere a questa forma di dittatura dell’arroganza che sceglie con arbitrio forme becere e clientelari finalizzate all’acquisizione del consenso politico creando altro precariato e senza tenere conto degli inoccupati di altri enti di formazione che non hanno ricevuto finanziamenti si continua ancora senza ritegno a creare forti sospetti sulle procedure adottate e turbamento nella pubblica opinione rispetto agli sperperi per progetti inutili sostenuti da politici per soddisfare interessi personali senza pensare alla fame di lavoro dei siciliani.”
Formazione. L’on. Corona (Pdl) richiama l’attenzione sulle recenti assunzioni “sospette”
