Arriva il dato definitivo per l’affluenza alle elezioni regionali siciliane 2012.Vota il 47,43% degli isolani, un dato in netto calo rispetto al 2008 (66,68 %), quando però si era votato anche di lunedì perché in concomitanza con le elezioni politiche.
La provincia più virtuosa risulta Messina, col 51,32%, e con Catania (51,12%) è l’unica che supera la metà di votanti rispetto agli aventi diritto. Molto basse invece Caltanissetta, Enna e Agrigento, che superano appena il 41%, mentre Palermo si attesta sul 46,28%. Alle urne si sono presentati 2.202.358 elettori, rispetto ai 4.647.159 aventi diritto. Di seguito la tabella con tutti i dati provincia per provincia, tratto dal sito della Regione Siciliana.
28 ottobre 2012, 22:00 | Elezioni Regionali 2008 ore 15:00 |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|
Elettori | Votanti | % | Elettori | Votanti | % | |
Agrigento | 480.190 | 198.538 | 41,35% | 472.457 | 266.115 | 56,33% |
Caltanissetta | 279.275 | 115.449 | 41,34% | 276.525 | 156.177 | 56,48% |
Catania | 975.664 | 498.761 | 51,12% | 952.035 | 676.449 | 71,05% |
Enna | 198.495 | 82.775 | 41,7% | 193.534 | 105.511 | 54,52% |
Messina | 591.873 | 303.740 | 51,32% | 589.529 | 411.226 | 69,76% |
Palermo | 1.112.363 | 514.818 | 46,28% | 1.092.727 | 755.195 | 69,11% |
Ragusa | 264.277 | 131.574 | 49,79% | 258.363 | 181.592 | 70,29% |
Siracusa | 359.955 | 175.614 | 48,79% | 355.872 | 236.447 | 66,44% |
Trapani | 385.067 | 183.089 | 47,55% | 381.870 | 260.554 | 68,23% |
Totale | 4.647.159 | 2.204.358 | 47,43 % | 4.572.912 | 3.049.266 | 66,68 % |