-MESSINA-Il forte vento di Scirocco ha provocato una vera “strage” di alberi, cartelloni pubblicitari e pali dell’illuminazione. In molte zone si sono verificati black out e mancata erogazione dell’acqua. Il vento in città ha sfiorato i 100 km/h, mentre nella provincia tirrenica è andato anche oltre. Cominciano ad arrivare notizie in merito ai disagi ed ai danni causati dalla perturbazione. Sulla Strada statale 113, nei pressi di Orto Liuzzo la strada è interrotta a causa di caduta alberi. Un altro arbusto è crollato sulla sede stradale di via Seminario Estivo nel rione Giostra. Un cartellone pubblicitario è caduto sul viale Europa, altezza ospedale Piemonte. Un pino secolare è crollato sulla strada all’altezza di Spartà, bloccando il traffico veicolare. Dicevamo che molte zone sono senza luce. L’energia elettrica manca dalle 4 di stamane a Saponara. Stessa situazione nella zona di Orto Liuzzo, Spartà, Gesso ed Aqualadroni. Nella zona nord di Messina, il villaggio Sant’Agata è al buio dalle prime ore di oggi; stessa situazione a Castanea, dove manca anche l’acqua. In provincia, a Terme Vigliatore, è caduto il muro di un terrazzo, danneggiando tre autovetture. Manca l’energia elettrica anche a Villafranca Tirrena e Rometta.
FORTE SCIROCCO SU MESSINA,DANNI E DISAGI
