TORRENOVA (ME) – A Torrenova , la Giunta Municipale nella rivisitazione della toponomastica, ha preferito gli artisti della musica leggera a molti degli Eroi messinesi dell’ultimo decennio. Così, ad esempio, non c’è nemmeno un vicolo intitolato a PASQUALE SIMONE NERI, marinaio italiano, sottocapo di prima classe della Marina Militare, morto in servizio il 1º ottobre 2009 dopo aver salvato 8 persone travolte dal fango nel corso dell’Alluvione di Messina ; lo stesso dicasi per gli uomini che persero la vita a Nassiriya, nella strage del 12.11.2003, tra cui 7 siciliani e 3 messinesi: GIOVANNI CAVALLARO, 47 anni, maresciallo in servizio al comando provinciale di Asti, era noto con il soprannome di “ Serpicò “, lasciò la moglie e la piccola Lucrezia, di appena 4 anni. Era già stato impegnato in altre missioni in Kosovo e in Macedonia, si trovava da tre mesi in Iraq e stava per rientrare a casa; ALFIO RAGAZZI, 39 anni, Maresciallo dei carabinieri in servizio al Ris di Messina, sposato e con due figli di 13 e 7 anni, era partito per l’Iraq in luglio e sarebbe dovuto rientrare a Messina poco dopo la tragedia, specializzato nelle tecniche di sopralluogo e rilevamento , aveva il compito di istruire la polizia locale; IVAN GHITTI,30 anni, originario di San Fratello, paese di nascita della madre, era carabiniere di stanza al 13.mo Reggimento Gorizia, stava svolgendo la sua quarta missione di pace all’ estero, dopo essere stato tre volte in Bosnia. A Torrenova, a tali eroi, morti al servizio della Patria, non è stata intitolata alcuna via, di contro però esiste la via FABRIZIO DE ANDRE’ , grande cantautore italiano, senza meriti di rilevanza sociale.
Torrenova: Nella nuova toponomastica l’Amministrazione dimentica gli Eroi
