PATTI (ME) – Si terranno oggi pomeriggio, alle 15, nella Chiesa Madre di Milazzo, i funerali del calciatore mamertino, Marco Salmeri. Il magistrato della procura di Patti ha disposto la consegna della salma. Salmeri, 23 anni, è morto domenica pomeriggio, intorno alle 18, in un incidente stradale mentre era a bordo di un’automobile assieme ad altri due compagni di squadra. Il ragazzo era reduce da una partita a Gliaca di Piraino in cui ha giocato con la maglia del Due Torri (Serie D). Assieme a lui Peppe Guido, di Milazzo, e il barcellonese Michele Arizzi. Peppe Guido è fuori pericolo. Il calciatore 28enne è uscito dal coma farmacologico e non rischia la vita. La tratta Brolo – Patti è stata già riaperta al transito veicolare e le auto continuano a sfrecciare sul “Viadotto della morte”. A guardarlo dall’alto, dalle colline circostanti, ci si accorge nitidamente della sua pericolosità. Il tratto fu progettato negli anni ’70 dopo un serrato dibattito politico nell’ambito del quale naufragò l’opzione, certamente più sensata, di costruire l’autostrada a monte della città per non tagliare a metà il centro abitato. Poi, in corso d’opera, si decise di abbandonare l’andamento lineare e di realizzare quella doppia curva per aggirare i resti archeologici della Villa Romana, riportati alla luce proprio durante le operazioni di scavo per l’apposizione dei pilastri in cemento che sorreggono il viadotto.
Oggi quel sito archeologico rimane abbandonato a se stesso , mentre sul viadotto maledetto le persone continuano a morire . La lista delle vittime è molto lunga , ci fermiamo qui con la speranza che chi di dovere si adoperi con ogni mezzo per fermare questo assurdo bagno di sangue.
Patti – Quella maledetta “Villa Romana”

Be the first to comment on "Patti – Quella maledetta “Villa Romana”"