Messina – Ciclomotori “camuffati” da bici elettriche: 20 sequestri della Polizia Stradale e 3 denunce

MESSINA- Sono già 20 gli scooter elettrici, non conformi alla normativa vigente sequestrati, e tre le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio. Si tratta di veicoli a due ruote a trazione elettrica che, seppur simili in parte a biciclette a pedalata assistita, risultano invece essere dei veri e propri ciclomotori il cui movimento, infatti, viene azionato da un “potenziometro” manuale posizionato sul manubrio. La frode è stata smascherata grazie alle indagini della locale Sezione di Polizia Stradale con l’ausilio della Sottosezione A/20 e del Distaccamento di Barcellona Pozzo di Gotto. I mezzi, che in alcuni casi hanno una potenza anche superiore a 0,25 kw, necessitano sia di immatricolazione che di copertura assicurativa. Inoltre il conducente deve essere provvisto di patente A1 o di certificato d’idoneità alla guida e indossare il casco protettivo. Le indagini, che hanno preso piede proprio dalla constatazione del numero crescente di mezzi del tipo sequestrato sulle strade di Messina e provincia, hanno dimostrato invece che al momento della vendita venivano spacciati per semplici velocipedi a trazione elettrica. Cartelli ben visibili ed esposti all’esterno degli esercizi commerciali indagati rassicuravano gli acquirenti che le “bici elettriche” potevano essere guidate senza titolo, senza immatricolazione e persino senza copertura assicurativa.( InfoMessina)

Be the first to comment on "Messina – Ciclomotori “camuffati” da bici elettriche: 20 sequestri della Polizia Stradale e 3 denunce"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.