Truffe alle Compagnie di assicurazioni, 11 arresti ; C’è anche un medico

Indennizzi ottenuti illecitamente per falsi incidenti stradali con lesioni alle persone

TAORMINA (ME) – Undici persone sono state arrestate dalla Guardia di finanza di Taormina  per associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno di compagnie assicurative. Due degli indagati sono stati trasferiti in carcere, per gli altri nove sono stati disposti gli arresti domiciliari. L’indagine, che i finanzieri hanno chiamato “First aid”, ha riguardato indennizzi ottenuti illecitamente per falsi incidenti stradali con lesioni alle persone. In carcere sono stati trasferiti Sebastiano Messina, 53 anni, di Giardini Naxos, e Lucio Parisi 56 anni, di Giarre (Catania), accusati di aver organizzato la truffa. Tra gli altri nove indagati sottoposti ai domiciliari c’è un medico dell’ospedale di Taormina che in cambio del rilascio di falsi certificati riceveva o accettava la promessa di soldi. Altre cinquanta persone sono indagate a piede libero.

 LE ACCUSE – Truffa, associazione, corruzione e falso le accuse contestate a vario titolo. I finanzieri hanno eseguito il sequestro preventivo di 11 immobili, 18 auto e rapporti bancari. Un centinaio gli incidenti sospetti al vaglio dei finanzieri in circa un anno di indagine. La truffa, secondo quanto accertato dai finanzieri, funzionava sempre nello stesso modo: si concordava l’incidente che doveva avvenire nei giorni il medico ora arrestato era di turno al pronto soccorso dell’ospedale di Taormina, per rilasciare cosi’ referti, secondo l’accusa falsi, in cambio di un compenso di 200 euro l’uno, come emerso dalle intercettazioni. C’erano poi persone che facevano da testimoni dei sinistri creati ad arte. Le indagini hanno permesso di scoprire che il gruppo grazie alla complicita’ di diverse persone nei falsi incidenti, e’ riuscito ad ottenere importanti risarcimenti dalle compagnie di assicurazione.

Be the first to comment on "Truffe alle Compagnie di assicurazioni, 11 arresti ; C’è anche un medico"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.