Domenica 26 ottobre la XV edizione
CARONIA (ME) – XV Edizione Porcelli e Porcini, Sagra dedicata al Suino nero, ai Funghi porcini, a Caronia in provincia di Messina. Gusto, genuinità e tradizione, la Festa del mangiar bene, dedicata alla gastronomia dei Nebrodi, domenica 26 ottobre 2014. Durante tutta la giornata, degustazioni e visite guidate gratuite al Castello Normanno. La sagra, promossa e patrocinata dal comune all’insegna della valorizzazione e promozione dei prodotti tipici dei Nebrodi, va in scena ogni anno nel mese di ottobre e rappresenta la celebrazione dei sapori delle terra. La kermesse enogastronomica, vede la partecipazione di 5000 persone circa. Durante tutta la giornata, i visitatori hanno l’occasione di degustare i piatti tradizionali: risotto ai funghi, costolette e salsiccia dell’autoctono suino nero dei Nebrodi, formaggi e ricotta locale e per concludere dolci tipici, il tutto accompagnato da vino del territorio e pane casereccio, seguendo un itinerario lungo le vie principali del centro nebroibeo.
Se poco c’è poco da dire sui porcini, una nota particolare invece la merita l’altro protagonista della sagra: il suino. Il suino nero si caratterizza per il pelo ispido e la cresta sulla schiena. E’ un animale rustico e frugale, allevato ancora allo stato brado e che si ciba della vegetazione del sottobosco. Le sue carni, delicate, squisite, contengono oltretutto altissimi livelli di acidi grassi insaturi, svolgendo così un’importante azione protettiva dell’organismo.
Be the first to comment on "Caronia – Sagra Porcelli e Porcini"