Santa Maria Salina – Per le trivellazioni, il sindaco coinvolge l’Unesco

Massimo Lo Schiavo si mobilita contro la trivellazione nei mari di Sicilia

SANTA MARINA SALINA – Il sindaco Massimo Lo Schiavo si mobilita contro la trivellazione nei mari di Sicilia. Dopo l’appello lanciato al presidente della Regione Rosario Crocetta, Lo Schiavo ha richiesto l’aiuto dell’Unesco affinché il governo nazionale riconsideri la scelta di autorizzare le trivellazioni in mare. In una nota inviata a Giovanni Puglisi, presidente della Commissione italiana per l’Unesco, il sindaco ha manifestato le proprie perplessità e quelle di tanti altri amministratori locali, in merito al progetto approvato. Lo Schiavo ha precisato che la Sicilia, con i suoi 6 siti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, sarebbe una ricchezza da tutelare. “Il processo di trivellazione potrebbe nuocere alla fauna marina con conseguente calo dei profitti del settore pesca e danneggiare il turismo, fondamentale per lo sviluppo economico della regione siciliana.  Il sistema di trivellazione utilizzato, denominato “Air-Gun” (pistola ad aria) prevede il rilascio di un volume di aria compressa in una camera sommersa nel più breve tempo possibile che provocherebbe una reazione, che viene superata in natura solo da terremoti ed esplosioni di vulcani sottomarini. Anche il duo comico Ficarra e Picone aveva mostrato solidarietà verso la propria terra, con il famoso video “Il mare non si spirtusa”.

Be the first to comment on "Santa Maria Salina – Per le trivellazioni, il sindaco coinvolge l’Unesco"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.