Internet – Nuova truffa in rete , la Polizia Postale di Catania mette in guardia gli utenti

Un semplice modulo da scaricare per ricevere un rimborso e il gioco è fatto: tutti i dati del vostro computer verranno criptati

Messaggi di posta elettronica, anche ad indirizzi istituzionali, in cui si avvisa che si deve essere rimborsati per alcuni acquisti fatti e poi resi al venditore o nei quali si invia documentazione contabile, per cui si chiede di scaricare un modulo allegato. Ma attenzione, si tratta solo di una nuova truffa on line ai danni di ignari e sprovveduti internauti. A lanciare l’allarme negli ultimi giorni la polizia postale e delle telecomunicazioni di Catania che mette in guardia gli utenti del web da attacchi del tipo ransomware con CryptoLocker o simili, cioè malwarecon cui criminali infettano il computer, criptano i dati della vittima e richiedono un pagamento per la decrittazione, causando anche gravi danni ai computer e ai server di privati, aziende e professionisti. La polizia postale invita gli utenti a non aprire assolutamente gli allegati delle e-mail sospette e a cestinare immediatamente il loro contenuto prima che possa essere infettato l’intero sistema. Gli investigatori sottolineano che quando si scarica il modulo si istalla un virus nel computer che cripta tutti i file in esso contenuti. Viene poi chiesto di effettuare un pagamento in Bitcoin, la moneta virtuale non tracciabile, per sbloccare il computer, ma il pagamento non dà la certezza che i dati siano resi fruibili.

Be the first to comment on "Internet – Nuova truffa in rete , la Polizia Postale di Catania mette in guardia gli utenti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.