COMUNICATO STAMPA
11 febbraio 2015
FEDERALISMO FISCALE. GIBIINO (FI): ANCHE LA SICILIA RIENTRI NELLA PARAMETRAZIONE DI TASSE E SERVIZI
“Il federalismo fiscale è uno strumento essenziale per ammodernare e risanare un Paese gravemente malato quale è l’Italia. La strada della standardizzazione dei costi della Pa che prende il via dall’analisi dei fabbisogni standard, intrapresa per le regioni a statuto ordinario, deve pertanto essere seguita anche per quelle a statuto speciale, con l’obiettivo di ridurre consapevolmente e razionalmente l’enorme spesa pubblica che devasta i bilanci dello Stato e di parametrare, riequilibrando, ciò che i cittadini pagano, ossia le tasse, e ciò che lo Stato rende loro sotto forma di servizi. Quanto sta accadendo in Sicilia, dove a bilanci sempre più dissestati l’unica risposta data è l’ulteriore e progressivo indebitamento dei cittadini insieme al taglio dei servizi, non può essere assolutamente accettato. L’auspicata normalizzazione della nostra Italia non deve avvenire a macchia di leopardo, nessuno deve rimanere escluso da un processo democratico di risanamento”, lo dichiara il senatore Vincenzo Gibiino di Forza Italia, a margine della seduta odierna della Commissione Bicamerale per il Federalismo fiscale, nella quale è stato eletto vice presidente, dopo avere ricoperto per oltre un anno l’incarico di capogruppo azzurro.
INFO STAMPA Ivan Gabrielli
Be the first to comment on "FEDERALISMO FISCALE. GIBIINO (FI): ANCHE LA SICILIA RIENTRI NELLA PARAMETRAZIONE DI TASSE E SERVIZI"