Torrenova – Interrogazione del capogruppo di minoranza Avv. Sebastiano Calcò

Interrogazione sulla “esternalizzazione della gestione ordinaria e straordinaria di alcune entrate tributarie ed extratributarie, con particolare riferimento all’attività di rilevazione, fatturazione e riscossione dei consumi idrici e canoni fognatura e depurazione, oltre all’attività di gestione ordinaria della Tari”.

TORRENOVA (ME) – Il sottoscritto Avv. Sebastiano Calcò, in qualità di consigliere comunale e capogruppo, premesso che l’attuale amministrazione comunale con Delibera di Giunta 127 del 2013 ha emanato direttive per l’esternalizzazione della gestione ordinaria e straordinaria delle seguenti entrate tributarie ed extratributarie (Ici, Imu, Imposta comunale sulla pubblicità e le affissioni pubbliche, Riscossione coattiva del canone idrico e delle violazioni al codice della strada) approvando il capitolato d’oneri ed il disciplinare di gara, prevedendo altresì i relativi aggi a base d’asta; sulla scorta di dette direttive, l’ Ufficio di ragioneria del Comune di Torrenova ha proceduto al bando di gara, al quale ha partecipato una sola ditta, che si è aggiudicata la concessione del Servizio, ovvero Areariscossioni spa di Mondovì, oggi Cresets.p.a. Successivamente, l’Amministrazione Comunale, evidentemente soddisfatta dell’esternalizzazione dei servizi, con Delibera di Giunta 427 del dicembre 2014, ritendendo che la struttura organizzativa interna dell’Ente avesse serie difficoltà anche nello svolgimento delle funzioni ordinarie, ha emanato direttive per l’esternalizzazione delle seguenti attività:

1)Tasi, recupero evasione elusione, accertamento e liquidazione del tributo, aggio a base d’asta previsto 30%.

2)Tares, attività di recupero evasione-elusione, accertamento e liquidazione del tributo, aggio a base d’asta previsto 30%.

3)TARI, attività di recupero evasione-elusione, accertamento e liquidazione Tributo, diretto alla copertura dei costi del servizio , aggio a base d’asta previsto 30%.

4) Attività di rilevazione, fatturazione e riscossione dei consumi idrici e canoni fognatura e depurazione, aggio a base d’asta 6%.

Con Delibera di Giunta 48 del 2015, si è proceduto ad integrare la summenzionata Delibera di Giunta 427, prevedendo l’esternalizzazione, quanto alla TARI, anche dell’attività di gestione ordinaria, con aggio a base d’asta del 2,50 %.

Ciò premesso, ritenuto che la scelta effettuata dall’Amministrazione Comunale si pone in contrasto con quanto fatto da altri Enti Locali, ovvero il progressivo ritorno alla gestione interna delle attività di gestione ordinaria e straordinaria delle locali entrate tributarie ed extratributarie; che in particolare, non si comprendono le ragioni per cui si è deciso di esternalizzare attività quali la rilevazione, fatturazione e riscossione dei consumi idrici e canoni di fognatura e l’attività, anche ordinaria, della TARI.

Alla luce di quanto sopra esposto, lo scrivente,

 

INTERROGA

 

Il sig. Sindaco, titolare delle deleghe al bilancio al fine di sapere:

 

1) Sulla base di quali dati sono stati quantificati gli aggi a base d’asta degli ulteriori servizi oggetto di affidamento esterno.

 

2)Quali sono i vantaggi derivanti all’Ente dall’ulteriore esternalizzazione dei servizi sopra elencati, con particolare riferimento all’attività relativa ai canoni idrici ed alle gestione ordinaria della TARI.

 

 

Si richiede risposta per iscritto.

 

Al Presidente del Consiglio si chiede di inserire la presente proposta nell’ O.D.G del prossimo Consiglio Comunale.

 

Distinti Saluti.

 

Torrenova, 20 Marzo 2015

Avv. Sebastiano Calcò

Be the first to comment on "Torrenova – Interrogazione del capogruppo di minoranza Avv. Sebastiano Calcò"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.