Torrenova – Risposta del consigliere Sebastian Calcò al Sindaco: “Attacco personale vergognoso”

Un invito ai cittadini di Torrenova e dintorni ad informarsi ed esprimere tranquillamente il proprio pensiero e la propria opinione sulla realizzazione degli impianti, liberi da qualsiasi condizionamento. Viviamo ancora in democrazia

TORRENOVA (ME) – Per rispetto verso la cittadinanza  ed a tutela del ruolo politico che ricopro insieme agli amici consiglieri Fiocco e Mileti, ritengo doveroso rispondere al comunicato del 14 Maggio, a firma del Sindaco. I Consiglieri comunali di minoranza, con la nota divulgata il 13 Maggio, hanno informato la cittadinanza del fatto che i progetti riguardanti gli impianti per la produzione di energia elettrica mediante pirolisi di biomasse, erano tre, limitandosi al contempo ad esprimere preoccupazione riguardo la loro possibile contemporanea realizzazione. Leggendo la sua risposta, Sindaco, non sono rimasto per nulla sorpreso; nelle sue parole, o meglio, in quelli che non posso che definire “insulti”, ho rivisto il livore di sempre, che, purtroppo, contraddistingue il suo modo di confrontarsi, anzi scontrarsi, nell’ambito dei rapporti politici. Invece di attaccarci senza motivo, avrebbe dovuto rispondere ai quesiti posti: Perché dei tre progetti di Contrada Cuba, Pietra di Roma e Piano Stinco, non si è mai parlato, se non in questi giorni ? Perché i cittadini non sono stati informati subito ? Gli altri consiglieri comunali erano a conoscenza ?  Lei, piuttosto che rispondere, ha cercato di “spostare il tiro” e fare confusione, menzionando la Delibera sul Paes, la n. 01/2015 del 26 Gennaio 2015, mistificando, così la realtà.  Il Paes, è stato votato dopo la presentazione dei tre progetti di cui si parla oggi. In generale, il piano prevede una serie di azioni da attuare entro il 2020: Dall’installazione di pannelli  fotovoltaici negli edifici comunali, alla sostituzione delle lampade tradizionali con quelle a  LED; dal rinnovo degli impianti elettrici e termici nelle scuole, all’acquisto di veicoli elettrici; inoltre, incentivi per i cittadini, coinvolgimento, partecipazione e massima trasparenza nelle scelte decisionali; Campagne di sensibilizzazione e creazione di apposita sezione internet nel sito del Comune. Mi domando e vi domando, potevo e potevamo essere contrari a queste future iniziative ? Ai cittadini la risposta. A Fronte delle azioni sopra elencate, alla pagine 61 del Paes, si prevedeva, al condizionale ed in forma ipotetica, previo coinvolgimento dei cittadini, la sola possibilità di una futura valutazione sui c.d imp-bio, in un contesto comunque diverso da quello odierno. Altro che azione già promossa!! Le ricordo, Sindaco, che i progetti per gli impianti, nel silenzio generale, erano stati presentati ben prima dell’adozione del Paes, e non hanno nulla a che vedere con quest’ultimo. Non facciamo confusione. I cittadini possono leggere la Delibera e formarsi un proprio convincimento…A loro la corretta interpretazione dei fatti!! Documenti e date, non possono che sconfessarla !! Poi, a proposito del Paes, le ricordo che il suo intervento è stato incentrato solo sulla pubblica illuminazione e le lampade LED! Ad “arrossire” e “vergognarsi”, Sindaco, pertanto, dovrebbe essere lei che oggi, nel tentativo maldestro di giustificarsi, a fronte delle legittime richieste di informazioni dei cittadini, in luogo di rispondere, cerca di tirarci pretestuosamente in ballo, mirando a colpire, in maniera inaccettabile, principalmente la mia persona. Per quanto riguarda le illazioni, assolutamente gratuite e pretestuose, sulla mia persona e sugli altri consiglieri di minoranza, preferisco non scendere in basso, mi limito a dire che si qualificano da sole, così come la divulgazione addirittura per il tramite del sito istituzionale del Comune, che dovrebbe servire ad altro. Le rispedisco e le rispediamo al mittente, non meritano inutili perdite di tempo, la tanta cara “bassa politica” non ci appartiene e non ci interessa. Tuttavia, in relazione a quelli che lei definisce “ordini di scuderia”, non posso che osservare che, forse per la confusione di questi giorni, si sarà sbagliato: sempre in ambito politico, guardi in casa propria. Infine, un invito ai cittadini di Torrenova e dintorni ad informarsi ed esprimere tranquillamente il proprio pensiero e la propria opinione sulla realizzazione degli impianti, liberi da qualsiasi condizionamento. Viviamo ancora in democrazia.

 

Avv. Sebastian Calcò

Be the first to comment on "Torrenova – Risposta del consigliere Sebastian Calcò al Sindaco: “Attacco personale vergognoso”"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.