Calcioscommesse, la ‘ndrangheta nelle combine in Lega Pro e dilettanti

Calcioscommesse, 50 arresti in tutta Italia ,coinvolte decine di società dai dilettanti alla B

CATANZARO – Sono una cinquantina i fermi emessi dalla Dda di Catanzaro nell’ambito dell’indagine della Polizia nei confronti di due distinte associazioni che avrebbero truccato decine di incontri di Lega Pro e serie D. Centinaia di uomini dello Sco e della squadra mobile di Catanzaro stanno operando in oltre 20 province in Calabria, Campania, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche, Toscana, Liguria, Veneto e Lombardia. Complessivamente sono oltre 70 gli indagati nell’indagine, al centro della quale ci sarebbe Fabio Di Lauro che, secondo gli investigatori è “il rappresentante unico in Italia” dei “signori delle scommesse” nazionali ed internazionali, che investivano ed incassavano milioni di euro che transitavano attraverso banche turche, serbe, cinesi ed italiane. Nel mirino delle forze dell’ordine ci sono presidenti, allenatori, manager ma anche calciatori e  imprenditori italiani ed esteri che avrebbero truccate le partite della serie D e della Lega pro. Ma nell’inchiesta sarebbero coinvolte società di B, tra queste Livorno, Brescia, Crotone Catania. L’inchiesta è condotta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro e dagli uomini dello Sco. In galera sono finiti oltre 15 calciatori, 6 presidenti di società sportive 8 dirigenti sportivi, allenatori, direttori generali, 10 “finanziatori” (scommettitori italiani, maltesi, del Kazakistan, della Russia, Cinesi e Serbi). Tutto è partito da una indagine su un capo bastone della Nrangheta, Pietro Iannazzo che aveva interessi sulla squadra di calcio Neapolis e, seguendo lui, gli investigatori la truffa sulle gare per decidere chi doveva vincere e chi doveva perdere. Le formazioni  a vario titolo coinvolte per le combine erano il San Severo, l’Andria, il Neapolis, la Cremonese, la Puteolana, il Savona, l’Akragas, il Brindisi, L’Aquila, la Torres, il Santaarcangelo, la Juve Stabia, il Pro Patria, il Monza, il Barletta, la Vigor Lameza Terme, il Sorrento, il Montalto e il Pisa.

Be the first to comment on "Calcioscommesse, la ‘ndrangheta nelle combine in Lega Pro e dilettanti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.