Dopo i bovini infetti adesso nell’occhio del mirino gli alimenti caseari avariati
CARONIA (ME) – Alle prime luci dell’alba i Carabinieri, hanno scoperto un capannone adibito a caseificio, sprovvisto di autorizzazione, anche sanitaria. Gli alimenti caseari erano prodotti senza il rispetto delle più comuni norme igienico sanitarie per la tutela della salute pubblica. A lavoro il personale dell’Arma territoriale e del N.A.S. di Catania . Rinvenuti circa 353 kg di prodotti caseari corrispondenti a decine di forme di formaggio, 20 litri di siero e 50 litri di latte in cattivo stato di conservazione, invasi da muffe e parassiti (per un approssimativo valore commerciale di € 5.000,00.),i prodotti sono stati distrutti tramite ditta convenzionata. Il controllo presso l’azienda agricola zootecnica di Caronia , si è concluso con il deferimento all’A.G. in stato di libertà, del gestore dell’ azienda zootecnica: M.G. , 45enne. All’allevatore, oltre l’abusivismo edilizio, sono state contestate le violazioni penali attinenti gli alimenti in cattivo stato di conservazione (art. 5 lett. b l. 283/1962) e la presenza di muffa e parassiti (art. 5 lett. d l. 283/1962). Difatti tutte le strutture in uso a M. G. risultavano prive del nulla osta antisismico (artt. 17 e 18 L. 64/1974) e della concessione edilizia (art. 44 D.P.R. 380/2001) e così si è proceduto a deferirlo alla A.G. competente anche per queste violazioni Violazioni penali in materia urbanistica anche a carico di M.A., 48enne, fratello del primo, anch’egli allevatore, per la presenza di un immobile ambiguo rilevato dai militari.
Be the first to comment on "Caseificio abusivo a Caronia: alimenti invasi da muffe e parassiti"