Torrenova – Lettere al sindaco Castrovinci , ed al presidente della SRR Messina , Lo Re

Riceviamo e pubblichiamo integralmente le lettere inviate dal comitato “NO BIOMASSE NO PIROLISI”

Al Sindaco del Comune di Torrenova , Dott. Salvatore Castrovinci

Prendiamo atto della nota con la quale ci ha notificato, in data 15/6/2015, il Suo ripensamento circa la già assentita concessione dei locali di Piazza Autonomia dove era in programma un convegno sul previsto insediamento di impianti a biomasse nel territorio di Torrenova. La Sua evocazione di potenziali problemi di ordine pubblico connessi all’iniziativa ci lascia intravedere un clima non sereno, quasi avvelenato, molto diverso da quello necessario allo svolgimento di un dibattito di pubblico interesse finalizzato a colmare l’assenza di informazione e di confronto con i cittadini che ha caratterizzato il Procedimento Amministrativo Semplificato relativo agli impianti. Pertanto, nel ritenere irricevibile la Sua richiesta di condizionare il programma del convegno, La informiamo della nostra decisione di recedere dall’intenzione di svolgere l’iniziativa nei locali comunali. Auspichiamo che, a partire dal nostro esempio, anche l’Amministrazione Comunale di Torrenova vorrà animare un dibattito nel paese coinvolgendo il Consiglio Comunale e la società civile. Da parte nostra non ci sottrarremo ad un sereno confronto di idee e di posizioni, e non tenteremo di condizionare il programma dei lavori.

Al Presidente della SRR Messina , Avv. Calogero Lo Re

Egregio Presidente, registriamo con un certo stupore la Sua nota ad adiuvandum nei confronti del sindaco di Torrenova con la quale entra (impropriamente?) nel dibattito sulla realizzazione di tre impianti per la produzione di energia dalla pirolisi di scarti vegetali assentita da quel Comune. Il Suo intervento a difesa del sindaco sconta, probabilmente, una insufficiente conoscenza dei progetti in quanto non tiene conto del fatto che i tre impianti, realizzati e gestiti da Società riconducibili a soggetti attivi nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, sono idonei ad essere alimentati dal cosiddetto CSS (Combustibile Solido Secondario), derivato dal trattamento dei rifiuti organici. CSS che, ai sensi del decreto n. 22 del 14/2/2013 (comunemente inteso decreto Clini) può legalmente essere incenerito o gassificato negli impianti a biomasse e perciò le Sue rassicurazioni, per quanto autorevoli, non possono escludere questa eventualità. Eventualità (la pirolisi dei rifiuti) che del resto Lei ha considerato come una soluzione al problema dei rifiuti nell’intervista rilasciata di recente alla Gazzetta del Sud, nella quale spiegava che la trasformazione dei rifiuti in Syngas (processo tipico della pirolisi) era una opzione che intendeva perseguire nella Sua qualità dei Presidente della SRR. Se dunque Lei sa che il Syngas si ottiene dal processo di pirolisi del rifiuti e considera questo trattamento come una valida soluzione per smaltire i rifiuti come può sostenere che “nel Comune di Torrenova non verrà realizzato alcun impianto di smaltimento rifiuti di qualsiasi tipologia”? Magari i tre impianti che i privati stanno realizzando a Torrenova non rientrano nella pianificazione della SRR ma è un fatto che il loro funzionamento coincide con gli impianti che Lei stesso ha individuato utili per produrre Syngas attraverso il trattamento dei rifiuti. Non dubitando della Sua buona fede, pensiamo che la Sua nota del 15/6/2015 sconti il clima di confusione che si è creato sulla questione. Perciò saremo lieti se accoglierà il nostro invito ad intervenire al convegno che si terrà domenica prossima per approfondire il tema. Torrenova, 16/2015

gazz       gazz1

Be the first to comment on "Torrenova – Lettere al sindaco Castrovinci , ed al presidente della SRR Messina , Lo Re"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.