Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa:
“Premesso che- si legge nella nota – nelle ultime settimane un sedicente comitato ha diffuso materiale informativo riguardante il nostro investimento per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia pulita in contrada Cuba nel comune di Torrenova, è opportuno e doveroso precisare che:
1. Non si tratta di un inceneritore;
2. Non è tecnicamente possibile utilizzare Combustibile Solido Secondario (CSS). nè rifiuti urbani e/o assimilati;
3. Non vi è rilascio di scarti inquinanti che alterano la qualità dell’aria, quali polveri sottili, particolato, diossine, furani etc…;
4. L’impianto rientra tra le tipologie di impianti classificati IAFR (Impianti Alimentati da Fonti Rinnovabili);
5. I materiali utilizzati come matrice in ingresso nell’impianto per tutto il suo ciclo di vita saranno esclusivamente:
– Potature, ramaglie e residui dalla manutenzione del verde;
– Resti di lavorazione: gusci noci, nocciole e mandorle;
– Vinacce con umidità massima del 45%;
– Sottoprodotti derivati dalla lavorazione dei prodotti forestali;
– Sottoprodotti derivati dalla gestione del bosco;
– Sottoprodotti della lavorazione del legno;
Inoltre – prosegue la nota – in relazione alle notizie imprecise, sommarie, insinuanti falsità, diffuse dai promotori del comitato No Biomasse No Pirolisi, la società Nautilus comunica che ha già presentato querela per gli illeciti penalmente rilevanti commessi in proprio danno ed ha promosso azione civile per tutelare l’immagine e l’onorabilità della società, chiedendo il risarcimento dei danni. L’azienda nei prossimi giorni predisporrà dei punti informativi per fornire notizie e informazioni veritiere e dettagliate in ordine all’impianto che si sta realizzando in contrada Cuba del Comune di Torrenova.
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della Nautilus srl

Be the first to comment on "Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della Nautilus srl"