Militello Rosmarino – Era ricca, eppure non lo sapeva

Era ricca, molto ricca, ma probabilmente lo ha scoperto troppo tardi

saporè

di Sergio Granata

MILITELLO ROSMARINO (ME) – Valgono infatti un patrimonio, ma servirà una battaglia legale per vedersi riconosciuti i soldi,  gli otto libretti bancari che una anziana di Militello Rosmarino ha scoperto in casa dopo oltre 70 anni.
La donna, ultra ottantenne, stava riassettando vecchi mobili all’interno della sua abitazione quando, in un armadio, ben nascosti, ha ritrovato gli 8 libretti ed un titolo di Stato risalente addirittura al 1930.Si tratta di sei libretti di deposito presso la Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele di Palermo, filiale di Sant’Agata Militello  e di due libretti presso il Credito Italiano. Quello più consistente è del 1954 e vi erano depositati 63.183 lire, mentre in uno del 1939 si trovavano 24.418 lire.
Poi altri due libretti del 1939 con 100 lire e 805 lire, uno del 1936 con 1.200 lire, uno del 1929 con 120 lire e due libretti del 1926 con 143 e 132 lire in ognuno. Per finire anche un titolo di stato del 1930 di 1.312 lire.
Difficile capire il valore attuale di quei depositi bancari e soprattutto se riuscirà ad ottenerli.
Per questo la donna, insieme ai suoi familiari, si è rivolta all’avvocato Antonio Araca che in questi giorni sta contattando la Banca d’Italia per recuperare le somme.
Complicati i calcoli di rivalutazione con i quali è alle prese l’avvocato Araca il quale però può contare sul conforto di precedenti vicende simili. Vi sono infatti storie andate a buon fine riportati in alcuni quotidiani in passato. Esemplare il caso di un risparmiatore del ravennate. Gli hanno infatti calcolato che 100 lire depositate su un libretto del 1942, varrebbero oggi 200mila euro. Settemila lire versate nel 1961, adesso, secondo vecchie sentenze, potrebbero corrispondere ad un milione e 600mila euro. In questo caso si parla di somme ancora più rilevanti che bisognerà tentare di recuperare ma sicuramente si tratta di cifre oggi importantissime che l’anziana adesso tenterà di poter recuperare per donarle ai nipoti. Con la speranza che, almeno loro, non li dimentichino in un armadio.libretti-696x596

Be the first to comment on "Militello Rosmarino – Era ricca, eppure non lo sapeva"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.