L’allerta maltempo torna di moda in Sicilia: nello specifico si parla di “criticità arancione”
Nell’isola più grande del Mediterraneo nelle prossime 24-36 ore sono previste precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da fulmini e forti raffiche di vento. Il Dipartimento della Protezione Civile, inoltre, ha fatto riferimento al non indifferente rischio idraulico e idreogeologico non soltanto in Sicilia, ma anche sui settori nord occidentali della Toscana, su gran parte della Campania e su Calabria, Basilicata e Puglia. L’Italia, dunque, sarà stretta nella morsa del maltempo.
Be the first to comment on "Allerta meteo in Sicilia, criticità arancione"