Lotta all’azzardo, primi Comuni si muovono – A Brolo boom dei biliardi al posto delle slot

La campagna di promozione ha esordito sui Nebrodi. Alcuni sindaci hanno manifestato la volontà di dare regole in un settore che nel 2013 in Sicilia ha fatturato oltre 5 miliardi di euro. Cambiare si può. Lo dimostra la storia di un ex campione di biliardo che ha trasformato una sala slot, ottenendo uno strepitoso successo

1
BROLO (ME) – Proprio nella cittadina tirrenica , c’è un locale che si chiama InFondoAlViale, gestito da Salvatore Cipriano, ex campione di biliardo. Il quale ha avuto un’idea lungimirante: ha acquistato una sala slot e ha sostituito le macchinette coi biliardi. Un successo straordinario, ci sono pure i tour di persone che vengono a giocare, tanto che a Brolo si terranno l’anno prossimo i campionati nazionali di biliardo». Di certo c’è che i Comuni rischiano di avere le mani legate sul tema, specie dopo la Legge di Stabilità del governo Renzi che accentra nuovamente i poteri sullo Stato. Ma è altrettanto inconfutabile che in Sicilia finora non si sono visti molti segnali da parte delle amministrazioni locali. Tra le 13 Regioni che hanno una normativa sulle slot non c’è la Sicilia. Allo stesso modo mancano i Comuni che abbiano provato a disciplinare la materia, come ad esempio già nel 2013 ha fatto Genova. Una speranza, in questo senso, viene dalla giunta di Renato Accorinti a Messina. Lo stesso sindaco ha partecipato, sabato 24 ottobre, all’incontro organizzato dalla rete Mettiamoci in gioco. Un convegno più per addetti ai lavori, che però ha saputo far convergere un’ampia rete di soggetti. Dal dipartimento politiche sociali di Messina al Centro studi antimafia Chinnici, dal Centro Antiusura al Sert. Si punta a far decollare quei tavoli tecnici, previsti dalle linee guida della Regione Siciliana. Tra un assessore alla Sanità e l’altro.

Be the first to comment on "Lotta all’azzardo, primi Comuni si muovono – A Brolo boom dei biliardi al posto delle slot"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.