TN24 Notizie

Attentati a Parigi. Abdeslam Salah, 26 anni, è il ricercato numero 1 dalle polizie di tutta Europa. Il bilancio si aggrava: 132 morti

Tra gli autori dei terribili attentati terroristici di venerdì sera a Parigi c’erano due francesi che avevano abitato a Bruxelles – uno nel quartiere di Molenbeek – e che “sono morti” nella capitale francese

La Police Nationale ha pubblicato la foto di un uomo, Salah Abdeslam ricercato per gli attentati mentre l’inchiesta prosegue. Trovata la seconda auto. La polizia invita ai cittadini di contattarla ad un numero specifico nel caso venisse riconosciuto, ma di evitare in ogni modo di intervenire per proprio conto visto che si tratta di un “individuo pericoloso”. “Dopo Parigi, il G20 non sia solo un altro summit, le parole non bastano, e’ il momento di agire” ha detto Donald Tusk, presidente del consiglio europeo, in conferenza al G20. Tre fratelli coinvolti negli attacchi, in… Uno dei tre è morto negli attacchi, in particolare nell’attentato al ristorante di Boulevard Voltaire. E sarebbe su questo uomo, Abdelslam Salah, che si starebbero concentrando dunque le ricerche. Parigi, il punto sulle indagini: tre fratelli coinvolti, caccia… Uno è in fuga Panico a place de la… Ma si trattava di petardi. La polizia ha affermato che i terroristi hanno dato l’impressine di essere “esperti e ben addestrati” e si sta indagando se abbiano combattuto in Siria, dove l’Isis ha proclamato un califfato insieme a territori conquistati in Iraq. La Farnesina ha confermato che Valeria Solesin e’ morta nell’attentato di venerdi’ sera al Bataclan. I nomi di entrambi sono presneti sui contratti di noleggio delle due macchine, una Polo e una Seat Leon, utilizzate dal commando. È salito a 132 morti il tragico bilancio delle stragi. Lo si apprende da fonti dell’inchiesta. Nel frattempo le autorità del Belgio hanno emesso un mandato di arresto internazionale per un uomo sospettato di aver preso parte agli attacchi assieme a due dei suoi fratelli. Le indagini sulle stragi di Parigi si allargano al Belgio.

Exit mobile version