Un fine settimana caratterizzato da un brusco calo termico. Fino a 15 gradi in meno e neve a bassa quota
MESSINA – Si apre all’insegna dell’instabilità il fine settimana in Sicilia. Proprio domani sabato 16 infatti, a seguito dell’afflusso di aria gelida sull’Italia, proveniente dal nord Europa, l’isola sarà progressivamente preda di una perturbazione e soprattutto di un rilevante calo termico.Il cielo si prevede da nuvoloso a molto nuvoloso su tutta la Sicilia con piogge e temporali, localmente intensi e che potranno assumere carattere nevoso a quote collinari. Temperature in repentino calo sia nei valori massimi che in quelli minimi, e comunque non superiori ai 15°C. A complicare il quadro anche i venti forti di maestrale, in rinforzo nelle zone costiere.Tra domenica e lunedì il freddo sarà ancora più intenso con ulteriore calo termico e locali rovesci che assumeranno carattere nevoso anche a quote collinari specie sui versanti tirrenici; su Etna, Nebrodi, Madonie e Peloritani si potranno avere vere e proprie bufere di neve con accumuli anche di oltre mezzo metro già dai 1000-1200m di quota. Non è escluso che qualche fiocco giunga alle porte di Messina e Palermo durante i rovesci più intensi; sarà invece neve ad Enna e Caltanissetta. Andrà meglio solo sui versanti sudorientali dell’Isola dove il tempo sarà spesso asciutto e anche parzialmente soleggiato. Il tutto verrà accompagnato da forti venti settentrionali con raffiche di oltre 70-/80km/h; i mari dunque saranno anche agitati con mareggiate sulle coste tirreniche e possibili difficoltà nei collegamenti con le Isole Eolie. Per un definitivo miglioramento bisognerà attendere martedì prossimo.
Be the first to comment on "Meteo – Weekend invernale con freddo, temporali e rovesci di neve"