Blitz sui Nebrodi dopo le denunce di Antoci, al setaccio le concessioni per i fondi Ue

Perquisizioni e controlli delle fiamme gialle nei Centri assistenza agricola che gestiscono le pratiche nella zona di Tortorici: in numerose istanze presentate venivano inseriti terreni di ignari proprietari

TORTORICI (ME)  – Oltre ottanta finanzieri in servizio presso il Comando Provinciale di Messina stanno eseguendo, in queste ore, più di trenta decreti di perquisizione locale e numerosi decreti di esibizione documentale emessi dalla Procura della Repubblica di Messina. Destinatari di tali atti sono molteplici Centri di Assistenza Agricola, enti che gestiscono le istruttorie relative alle domande di finanziamenti europei e nazionali in agricoltura. La vasta operazione in esame, che interessa le Province di Messina, Enna e Catania, è coordinata dal Procuratore della Repubblica, dott. Guido Lo Forte affiancato dal Sostituto Procuratore, dottor Antonio Carchietti. L’operazione è scattata alle prime ore dell’alba ed ha come epicentro la zona di Tortorici , nota in passato per alcuni episodi criminali. Le attività di polizia giudiziaria in corso riguardano un importante filone investigativo relativo a presunte truffe ai danni dell’Unione Europea ed all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura – Ag.E.A., che sarebbero state poste in essere da numerosi soggetti del comprensorio dei Nebrodi.

 

LaSiciliaWeb

Be the first to comment on "Blitz sui Nebrodi dopo le denunce di Antoci, al setaccio le concessioni per i fondi Ue"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.