Capo d’Orlando: rovistava in cerca di cibo e qualche indumento

Sappiate che: Quando ci liberiamo della spazzatura, essa diventa di proprietà del Comune. Chi vi fruga dentro e porta via qualcosa, non porta via qualcosa di nostro, ma dell’ente locale. Dunque, il reato di furto c’è, ma nei confronti del Comune. Reato, che prevede la reclusione fino a 3 anni e una multa da 154 a 516 euro. Anzi, in questo caso scatta anche l’aggravante per aver rubato cose esposte alla pubblica fede, ossia che si trovano in mezzo a una strada. La foto che vedete in alto, è stata scattata ieri mattina da un passante in piazza Trifilò a Capo d’Orlando. Una realtà che non riguarda solo zone periferiche di grandi città o di paesi devastati dalla guerra. Esiste anche nei piccoli paesi come i nostri. Ma è una realtà silenziosa che ha paura di emergere. La Chiesa, come anche l’oratorio, (della maggior parte dei nostri comuni) offre pacchi di cibo e vestiti dismessi, che qualche buona anima li dona anziché gettarli nella spazzatura. Se avete vestiti in buone condizioni, non buttateli, ma donateli e se qualcuno avesse di bisogno, potrà recarsi nella Chiesa del proprio comune, e vi sarà dato l’aiuto di cui avete bisogno, in forma del tutto ANONIMA.

Be the first to comment on "Capo d’Orlando: rovistava in cerca di cibo e qualche indumento"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.