Stanotte si sposta la lancetta di un’ora in avanti

Chi ha inventato l’ora legale e perchè? Una domanda che si pongono in tanti. 

La proposta fu fatta la prima volta in Francia pochi anni prima della Rivoluzione Francese da Benjamin Franklin, uno dei “padri fondatori” americani.  Ma venne accolta solo nel Novecento, quando il risparmio energetico divenne una priorità.

Le altre domande frequenti che ci si pone sono: quanto fa risparmiare in termini economici e che effetti ha sul nostro organismo?

Per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, Terna – la società che gestisce la rete elettrica nazionale – stima un “minor consumo di energia elettrica pari a circa 562 milioni di kilowattora, quantitativo corrispondente al fabbisogno medio annuo di circa 200 mila famiglie. Considerando che un kilowattora costa in media al cliente domestico tipo circa 20,62 centesimi di euro al lordo delle imposte, la stima del risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2018 è pari a 116 milioni di euro”.

Si dormirà un’ora di meno, con la conseguenza di una perdita parziale della cognizione del tempo. Si avvertirà maggiore stanchezza, spossatezza e irritabilità, (condizioni che non colpiscono tutti),  e che hanno la durata di un paio di giorni.

Be the first to comment on "Stanotte si sposta la lancetta di un’ora in avanti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.