Palermo: 3 sorelle contro la mafia il programma ”Le iene” gli dedicò un servizio

Il 12 dicembre del 2017, anche il programma ‘Le iene” gli dedicò un servizio alle 3 sorelle Napoli residenti a Mezzojuso, un paesino di quasi 3.000 abitanti, in provincia di Palermo.

Da 12 anni le 3 sorelle Irene, Ina e Anna Napoli, fanno i conti con le ripetute e sfacciate intimidazioni di ogni genere. Dopo la morte del padre avvenuta 12 anni fa, la mafia era convinta di impossessarsi di quell’azienda agricola, che confina con Corleone. Si tratta di 90 etteri di terreno il quale si svolge  la coltivazione di grano, si trova una cava, una parte di riserva naturale e perfino una sorgente. Sono arrivate a fare 28 denunce.

Oggi pomeriggio, Salvatore Giardina, il sindaco di Mezzojuso, ha deciso di dare una svolta alla vicenda. “Ho convocato per domani alle 17:00 un vertice con le istituzioni nei locali del castello comunale di Mezzojuso”. Obiettivo: risolvere il problema dei bovini inselvatichiti all’interno del bosco della Ficuzza. “Ritengo di avere subito  un ingiusto e ingiustificato attacco mediatico sulla vicenda delle sorelle Napoli, nonostante il mio riconosciuto impegno quotidiano in favore della legalità e la solidarietà manifestata nei confronti delle sorelle Napoli. Quella del tavolo tecnico di domani è una iniziativa che ho voluto promuovere proprio al fine di individuare responsabilità e soluzioni sulla vicenda che, in ogni caso, non riguardano – direttamente  e indirettamente – né la mia persona né l’amministrazione che ho l’onore di rappresentare”.

 

 

Be the first to comment on "Palermo: 3 sorelle contro la mafia il programma ”Le iene” gli dedicò un servizio"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.