Spadafora devastata dalle fiamme. Ancora critica la situazione fra Milazzo e Sant’Agata di Militello. L’appello alla Regione del Wwf
Le immagini delle montagna che brucia e poche righe: “A 200 metri dal territorio di Rometta (Contrade Cisterna Sveglia) nel territorio di Spadafora, il danno ambientale è elevatissimo. Veri indegni”. E’ racchiusa nella parole del sindaco di Rometta Nicola Merlino la disperazione per gli incendi che continuano a distruggendo a macchia di leopardo la vegetazione in provincia di Messina. Ancora incendi che devastano la vegetazione, squadre dei vigili del fuoco mobilitate e canadair in azione. La notte appena trascorsa è stata squarciata dalle fiamme da Spadafora a Tusa. Spadafora è devastata. Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno lavorato per contenere il fuoco e proteggere le abitazioni anche a Reitano, sui Nebrodi. La situazione è migliorata solo alle 3 di notte. Ma fra Milazzo e Sant’Agata di Militello ci sono ancora situazione molto critiche.
Be the first to comment on "Brucia ancora la provincia di Messina, Protezione civile: “Molti incendi dolosi, gesti di criminalità assurda”"