Santino Bellinvia-Un allenatore in cerca di gloria

Oramai è diventata una piaga incontrollata, sono tante infatti, le società di calcio nel variegato mondo dei dilettanti che adottano nuovi sistemi per individuare l’allenatore che dovrà guidare la squadra che le verrà messe a disposizione. Ma per fare ciò. e diventata sempre più diffusa la pratica ormai non troppo nascosta di scegliere il mister non tanto per il curriculum e le capacità sportive, ma in quanto portatore di dote per fare la campagna acquisti. Questa di fatto e la nuova frontiera del calcio sempre più in mano a logiche che sfuggono dal merito del campo. Questa premessa per raccontare una storia di un tecnico siciliano che porta il nome di Santino Bellinvia, che dopo essere riuscito a bruciare le tappe in giovane età alla guida della Juniores della blasonata Igea Virtus di Barcellona P.G., riuscendo ad ottenere lusinghieri risultati e sfornando diversi elementi che sono poi finiti anche in prima squadra, dove egli svolgeva anche le mansioni di allenatore in seconda. Accantonata la parentesi barcellonese, il giovane tecnico Bellinvia viene chiamato a ricoprire lo stesso incarico in un’ambiziosa Orlandina, che a campionato in corso decide di affidare panchina della prima squadra con cui vince prima un titolo regionale e poi completa l’opera conquistando anche quello nazionale, che permette alla squadra di approdare in serie D, dove rimane per altre tre stagioni. Dopodiché inizia la bella favola di questo tecnico che riesce a ritagliarsi uno spazio importante in una categoria come quella della serie D, dove dimostra ampiamente le sue qualità anche in piazze abbastanza importanti e dal glorioso passato, come si possono ritenere Acireale e Siracusa. Solo raramente Santino Bellinvia riesce a programmare la sua stagione in avvio, spesse volte viene chiamato a risollevare delle situazioni complicate dove nessuno magari se la sente di rischiare figuracce, mentre lui con la sua proverbiale serietà e professionalità riesce a fare sempre bene.  Resisi conto delle difficoltà nel riuscire a trovare una panchina adeguata alle sue qualità, lo scorso anno accetta di buon grado la proposta di diventare il selezionatore della rappresentativa regionale Juniores e nel contempo viene nominato osservatore per la Sicilia delle nazionali giovanili. A beneficiarne di questo suo incarico, sono diversi giovanissimi che attraverso le sue segnalazioni approdano in club professionistici.   Superata questa pandemia, con la ripartenza delle attività, si spera che le società rivedano le proprie strategie progettuali, e si affidano a gente preparata come potrebbe essere Santino Bellinvia, al quale possa essere concessa una chance sin dall’avvio in maniera da programmare tutto per il meglio.

1 Comment on "Santino Bellinvia-Un allenatore in cerca di gloria"

  1. Giuseppe Vitanza | Giugno 10, 2020 at 12:42 pm | Rispondi

    Ho avuto modo di collaborare con Santino Bellinvia nel 2015 quando si ritrovò quasi a metà stagione sulla panchina bianco-azzurra. Tra gli, pur bravi allenatori moderni, Santino è decisamente di un altro pianeta per serietà, professionalità, competenza e forte personalità .

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.