S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Gli esami di Stato o di maturità assumono sempre di più una certa importanza, in quanto rappresenta un crocevia per gli studenti che debbono pianificare il proprio futuro. Per cui riveste un certa importanza la commissione per l’esame di Stato, in quanto è l’organo giuridico preposto allo svolgimento delle procedure di esame previsto al termine delle scuole superiori. Obiettivo dell’esame è verificare le conoscenze e le competenze acquisite dai ragazzi nell’ultimo anno del corso di studi in relazione agli obiettivi generali e specifici propri di ciascun indirizzo, sulle basi culturali generali nonché delle loro capacità critiche. La commissione d’esame è composta da docenti/dirigenti scolastici degli Istituti di Istruzione di secondo grado a carattere statale e paritari e del corso annuale per l’Esame di Stato. Possono essere nominati Presidenti di commissione anche appartenenti ad altre categorie di personale, individuati dalla circolare ministeriale annualmente predisposta dal MIUR. È composta da un Presidente esterno e 6 Commissari (3 interni e 3 esterni all’Istituto) e opera generalmente su 2 classi da non più di 35 candidati ciascuna. La partecipazione ai lavori delle commissioni di esame di Stato rientra tra gli obblighi inerenti lo svolgimento delle funzioni proprie del personale della scuola, salvo le deroghe consentite dalle norme vigenti. Noi abbiamo avvicinato il Presidente della commissione di esami del liceo Classico di Mistretta e del liceo artistico di S. Stefano di Camastra la professoressa Mirella Guta, per l’esperta Dirigente si tratta di un ritorno al suo passato essendo che aveva già lavorato in questa zona, facendosi apprezzare per il grande lavoro che è riuscita a portare avanti durante la sua breve parentesi. Da noi avvicinata così si è espressa: “In questo duplice incontro con il territorio – ci ha dichiarato la Guta – che io ho imparato a conoscere ed apprezzare in occasione della mia precedenza esperienza in questa zona, nonostante le preoccupazioni dovute al coronavirus, sono stata ben felice di ritornare in un posto che mi ha tenuta a battesimo come Dirigente Scolastica”. “Le difficoltà di valutazione dei ragazzi sembravano essere insormontabili – ha continuato la Guta – in realtà stanno risultando meno difficili di quanto si poteva immaginare, anche perché in qualche modo, dal dialogo che si intrattiene con ciascun candidato, si da la possibilità ai commissari di interloquire e valorizzare e condurre i ragazzi alla valorizzazione dei loro apprendimenti”.
La Dirigente Scolastica Mirella Guta presiede la commissione di esame nelle scuole di Mistretta e S. Stefano di Camastra

Be the first to comment on "La Dirigente Scolastica Mirella Guta presiede la commissione di esame nelle scuole di Mistretta e S. Stefano di Camastra"