S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Una interessante iniziativa tesa a promuovere la Mobilità Garantita è stata presentata dal Comune di Santo Stefano di Camastra in collaborazione con PMG ITALIA SPA, una idea che nasce nell’ambito dell’integrazione collaborativa tra pubblico e privato prevista dalla legge 328/2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali), che ha l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale, attraverso l’implementazione dei servizi di trasporto sociale e di accompagnamento. È in questa ottica che il Comune di Santo Stefano di Camastra, ha attivato un progetto dai contenuti ad alto valore etico e sociale che prevede un servizio di trasporto sociale e di accompagnamento destinato a disabili e anziani. L’auto elettrica che PMG ha consegnato, sarà messa a disposizione dei cittadini per effettuare trasporti di vario tipo, casa/lavoro, attività di tempo libero e di socializzazione, terapie, cure mediche, diritti e doveri civici e tanti altri. Consentire alle persone di muoversi e quindi partecipare attivamente alla vita della società soddisfa il fondamentale bisogno umano di contatti e relazioni, colma il divario tra le persone e sposta l’attenzione verso ciò che le persone stesse possono fare, se le si mette in condizione di fare. Attraverso questa proposta di Mobilità Garantita, l’ente pubblico può fornire un servizio efficace, rispondendo ad esigenze reali, nonostante i bilanci siano sempre più risicati, e l’operatore economico, sponsorizzando l’iniziativa, può contribuire fattivamente al benessere della collettività. Infatti, il finanziamento del veicolo, il suo mantenimento e la realizzazione del servizio è altresì possibile grazie alla locazione da parte di aziende e imprese del territorio, ai quali sono stati concessi degli spazi pubblicitari sulla superficie esterna dell’autoveicolo. I soggetti che hanno deciso di sostenere questa proposta sono 13, distinguendosi per sensibilità dimostrata, oltre per l’attenzione ai bisogni di soggetti deboli. Al centro, quindi, vi è il bisogno di persone più sfortunate di noi, ma è fondamentale che alla base ci sia un rapporto di grande correttezza e professionalità sia con gli amministratori che con i singoli soggetti sponsor degli automezzi. La vera solidarietà è alimentata dalla generosità e dalla disponibilità di tutte le persone sensibili, ma perché sia una presenza costante deve essere organizzata, gestita in modo professionale e deve auto sostenersi economicamente.
Presentata la Mobilità Garantita che promuove servizi di trasporto sociale e di accompagnamento.

Be the first to comment on "Presentata la Mobilità Garantita che promuove servizi di trasporto sociale e di accompagnamento."