S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – È stata organizzata un’autentica full immersion ambientale presso il teatro dell’Ente Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, che ha ospitato nell’ambito della manifestazione “Ecomed Progetto Confort – Salone dell’ambiente” tre giorni di eventi all’insegna della Sicilia virtuosa sui rifiuti. Una iniziativa organizzata dal Dipartimento regionale della Protezione civile, in collaborazione con il Dipartimento Acqua e rifiuti, sotto l’egida della Presidenza della Regione. Una serie di iniziative in maniera da offrire strumenti innovativi e più efficaci ai Comuni per affrontare la piaga dell’abbandono abusivo dei rifiuti. La giornata clou con la presenza dei 243 Comuni alla cerimonia di premiazione degli enti locali virtuosi, presieduta dal presidente della Regione, Nello Musumeci, alla presenza dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, del dirigente generale della Protezione civile, Salvo Cocina e del neo dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti, Calogero Foti. Ammonta a cinque milioni il budget che verrà suddiviso tra i vincitori. Anche quest’anno il Comune di S. Stefano di Camastra figura tra i primi venti virtuosi comuni siciliani che hanno superato la percentuale del 65 % di raccolta differenziata. “Sono estremamente soddisfatto, del risultato raggiunto, tutto questo grazie ad un lavoro fatto in sinergia tra l’amministrazione i nostri uffici e le maestranze dell’impresa Traina – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Santo Rampulla – auspichiamo che questo risultato possa essere solo la base di partenza per ulteriori successi, per far sì che la vivibilità ambientale del nostro comune possa crescere qualitativamente sempre di più, ovviamente confidiamo sempre di più nel senso civico dei nostri cittadini, ai quali va tutto il nostro grazie, per i risultati fin qui raggiunti”. Intanto, per chi si è distinto per una corretta modalità di conferimento e differenziazione quotidiana dei rifiuti, la giunta comunale ha deliberato il riconoscimento, in bolletta, quale utente virtuoso, di uno sgravio della tassa dovuta. Inoltre, a giorni avendo già completato l’iter di aggiudicazione della pertinente gara d’appalto, verranno avviati i lavori di realizzazione del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti, localizzato presso l’attuale area dell’autoporto di Passo Giardino.
Anche quest’anno il Comune di S. Stefano Camastra si distingue nella raccolta differenziata

Be the first to comment on "Anche quest’anno il Comune di S. Stefano Camastra si distingue nella raccolta differenziata"