S. STEFANO DI CAMASTRA – Un salto nel passato, il messaggio che lampeggia sullo schermo del cellulare riporta a un nome archiviato nella memoria. È passato tanto tempo dal giorno del diploma degli 11 alunni del 2* Biennio Sperimentale dell’allora Istituto Regionale D’Arte per la Ceramica di Santo Stefano di Camastra. Correva l’anno 1990 quando si era a scuola insieme, condividendo professori geniali e insegnanti nevrotici, interrogazioni e compiti fiume. E poi, dopo il diploma, ciascuno per la sua strada. Alla fine i vecchi compagni di scuola, anche quelli più vicini, finiscono per perdersi di vista. Un salto nel passato, dopo il diploma ognuno per la sua strada, con alcuni ci si perde di vista, con altri al massimo rimane un contatto Facebook, con qualche altro ci si vede o sente un po’ più spesso, e qualche altro manca purtroppo fisicamente. A prendersi la briga di organizzare questa rimpatriata tra vecchi compagni di scuola è stata Maria Concetta Bartolotta, che avvisa i contatti in proprio possesso con il seguente testo: sono passati 30 dal diploma della mitica classe, quale occasione più bella per una Reunion? Non tutti hanno potuto partecipare, comunque il progetto parte, se pur a tempo di Covid 19, e in tempi strettissimi, scatta la ricerca su Facebook per alcuni, ci si scambiano informazioni per rintracciare anche quelli refrattari ai social e viene creato il gruppo su WhatsApp. Partita la macchina organizzativa si riesce ugualmente ad organizzare la serata a cui hanno preso parte: Franco Proto, Nello Miraglia, Melita Farina, Salvatore Ciardo, Maria Concetta Bartolotta, Todaro Giuseppe e Nino Ciardo. Presente alla serata anche la professoressa di formatura e stampatura Maria Rizzo, mentre a causa di impegni personali hanno dovuto dare forfait il prof Nino Giuffrè di Chimica e la prof Alice Zannoni di Laboratorio Tecnologico. Tutto il gruppo si è lasciato con una promessa, e cioè quella di continuare la ricerca di altri alunni e insegnanti in maniera da fissare un altro appuntamento. In un attimo è come riavvolgere un nastro, quel nastro fatto di episodi, aneddoti, interrogazioni, brutti e bei voti, viaggi di istruzione, cinque anni di vita in poche più di due ore in una sala di ristorante. 30 Anni dal Diploma e non sentirli!!! Gli anni sono passati ma qualcosa è rimasto. E al di là delle chiacchiere e dei ricordi delle risate tra vecchi compagni di scuola, c’è …l ‘emozione di guardarsi indietro, scoprire quanta strada fatta se pur in direzione diverse, chi con figli, famiglia e chi no…ma la consapevolezza di venire da lì, di avere radici e motivazioni in comune, ognuno con un proprio bagaglio personale di vita vissuta. Arrivederci alla prossima …eh sì perché ci sarà una prossima!
Reunion tra compagni di scuola, con un tuffo nel passato

Be the first to comment on "Reunion tra compagni di scuola, con un tuffo nel passato"