Il mondo del calcio dilettantistico siciliano si gioca un importante partita con il Governo Regionale

PALERMO – Il mondo del calcio dei dilettanti fa sentire la propria voce al Governo della Regione Sicilia, per vedere di tutelare gli interessi delle società affiliate, il Comitato Regionale della F.I.G.C. della LND, stante al difficile momento che si sta attraversando a causa  dell’aumento della cosiddetta curva epidemiologica in questa fase 3 dell’emergenza, e degli effetti che ciò potrebbe avere sulla ripresa dell’attività sportiva, con particolare riferimento a quella calcistica, per cui si evidenzia la necessità di riprendere a giocare auspicando, cosi, un ritorno alla normalità, restituendo al sistema Paese serenità e fiducia. I vertici regionali della FIGC –LND nella missiva inviata al Presidente della Regione Sicilia on. Nello Musumeci e all’assessore allo sport della Regione Sicilia, hanno inteso rappresentare che il calcio dilettantistico può divenire, proprio per la capillare e significativa presenza su tutto il territorio nazionale, e per la dimensione di passione e comunità che riesce a generare coinvolgendo milioni di persone, può avere un effetto positivo inducendo le persone a riappropriarsi della propria vita e di tutte le attività ad esse connesse. Il tanto desiderato momento generale ritorno al quotidiano, ci implica, oggi più che mai, a “condividere con il virus” con la certezza che sarebbe davvero pericoloso un ulteriore lockdown, i cui effetti sarebbero devastanti. Motivo per cui, con firma congiunta del documento da parte del Presidente del C.R. Sicilia Ing. Santino Lo Presti e del Vice Presidente della LND con delega al calcio Femminile dott. Sandro Morgana, chiedono ai vertici del Governo della Regione di adattare uno specifico protocollo, nel rispetto e nella tutela della salute generale, in maniera da garantire quella presenza di pubblico così importante anche dal punto di vista morale, perché uno stadio vuoto non è solo eco e malinconia, così come uno sportivo senza incitamento. Per cui, quanto rappresentato nella missiva, raccoglie le istanze di tutte le società affiliate, in quanto vuole essere un esigenza di parziale copertura delle spese programmate, oggi uniche possibili, in assenza di avere sostegno dalle sponsorizzazioni. Speriamo solo, che questa iniziativa possa essere recepito con la necessaria serenità, anche perché lo sport è di tutti, non solo di chi lo pratica.

Be the first to comment on "Il mondo del calcio dilettantistico siciliano si gioca un importante partita con il Governo Regionale"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.