Riconoscimenti a livello internazionale per il compositore stefanese Vincenzo Napoli

Nella foto Vincenzo Napoli

S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Continua a fare incetta di riconoscimenti anche a livello internazionale, il compositore di origini stefanesi Vincenzo Napoli. Il musicista stefanese, dopo aver conseguito nel 2005 l’Abilitazione all’insegnamento presso il Conservatorio di Musica di Stato “V. BELLINI” di Palermo, ottenendo il massimo dei voti e la lode con una tesi dal titolo “La creatività nella pedagogia musicale”. Dal 1999 ad oggi ha svolto, è continua a svolgere, attività di insegnamento presso diverse istituzioni scolastiche pubbliche, statali e regionali. Ha curato inoltre diversi progetti scolastici ed extrascolastici in molti dei quali è stato responsabile per l’area musicale. È iscritto alla S.I.A.E. nella sezione Musica in qualità di compositore. È autore di numerose composizioni per banda, orchestra di fiati, gruppi di musica da camera, molte delle sue composizioni sono edite dalla Comar23. Le sue composizioni sono state eseguite in Italia ed all’estero. Infatti, una sua composizione sta facendo il giro del mondo riscuotendo tanti successi, dopo averla presentata in Italia nel maggio del 2019 dal clarinettista Domenico Calia, che l’ha anche incisa e inserita nel cd “Flowers of Clarinet Vol.2: Contemporary Italian Composers & The Clarinet”. Dopo essere stata eseguita in prima assoluta negli Stati Uniti, in un recital per clarinetto e pianoforte all’Università del Wiscon. La composizione del maestro Vincenzo Napoli “Elegia n.1” è stata eseguita dal clarinettista bielorusso Matvey Mitkovets, che ha vinto il Gran Prix alla terza edizione dell’International Festival – Competition “Music of the World” di Israele, tenutosi nei giorni scorsi a cui hanno preso parte 20 musicisti di diversi paesi.

“Negli ultimi anni ho avuto modo di ricevere diversi premi tra cui nel 2018 la medaglia di bronzo al “Global music Awards” di Los Angeles – ci ha detto il maestro Napoli – uno degli eventi che ho vissuto dal vivo e porto nel cuore è la serie di concerti che si non svolti al teatro dell’opera di San Pietroburgo nel mese di aprile 2019. Sono stato accolto ed apprezzato in modo del tutto inaspettato, tra l’altro unico autore vivente in repertorio, è stato anche annunciato in teatro e sottolineato che per loro era un onore avermi in sala. L’emozione è stata davvero grande. Inoltre – ha continuato Napoli – sapere che negli ultimi due anni sono state eseguite le mie composizioni in tre università americane diverse, nel Maryland, nel Wisconsin e a Philadelphia nel Pennsylvania, per me è stato un grande onore. Una cosa che tengo a sottolineare sempre -ha proseguito il maestro Vincenzo Napoli – è che nella mia musica ci sono le mie origini, di cui ne vado fiero: la cantabilità, le linee melodiche, che mi hanno accompagnato e fatto crescere fin da bambino. Oggi cerco di mantenere la genuinità ma allo stesso tempo di trovare delle soluzioni, melodiche, timbriche e armoniche particolari”.

Be the first to comment on "Riconoscimenti a livello internazionale per il compositore stefanese Vincenzo Napoli"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.