S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – In questo fine settimana ritorna l’ormai abituale appuntamento stagionale con anche BUONGIORNO CERAMICA! Una gioiosa festa mobile delle arti attraverso 45 città e piccoli centri, una festa che spalanca musei, atelier, botteghe, porta colori, creatività e il soffio della bellezza. BUONGIORNO CERAMICA, forte anche del suo stesso nome, scommette su un “nuovo giorno”, scommette sulla ripresa, sulla rinascita, lo fa soprattutto forte della stessa operosa fiducia degli artigiani, di coloro i quali non hanno smesso un attimo di dare forma alle idee, alla creatività guardando avanti. Una “straordinaria” festa delle arti che si snoderà attraverso l’Italia, da nord a sud, un’esperienza partecipata in totale sicurezza e con le modalità concesse, ma dal vivo. Attraverso questa manifestazione, si vuole promuovere la ceramica artistica e artigianale, per riportarla al centro della sensibilità e dei costumi italiani. In questo weekend di maggio che è ormai fisso, tutti possono scoprire botteghe, laboratori, atelier, ma anche musei e altri luoghi in cui quotidianamente la ceramica viene fatta e pensata. Sarà tornare a vivere un’esperienza di viaggio nel Bel Paese, ritrovare il piacere di una “gita fuori porta” molto speciale, entrare in una bottega, incontrare colui che modella, cuoce, smalta, condividere la sua esperienza, tornare a fare acquisti, ridare vita all’Italia più operosa. L’evento che ha fatto dell’arte del modellare, cuocere e smaltare, il più gioioso e colorato weekend di primavera, è un viaggio, ideale ma non solo, attraverso l’Italia del fatto a mano, delle botteghe d’arte e degli atelier d’artista, della creatività che rinnova la tradizione, degli anziani maestri e dei giovani designer a confronto. Un viaggio che negli anni ha toccato piccoli centri storici e città d’arte, coinvolto laboratori e musei, spalancato le porte delle gallerie contemporanee, aperto i palazzi. E’ sceso in piazza e ha sfilato per le strade toccando la montagna e arrivando fino al mare, alla ceramica ha unito la musica, la poesia e più in generale la fantasia. Ha impastato e modellato l’argilla e con “Fame Concreta” ha trovato nel cibo una nuova declinazione delle opere in ceramica. Si è fatto shopping di pezzi unici, direttamente nelle botteghe e negli atelier, ci si è messi al tornio.
Ritorna in questo weekend, il tradizionale appuntamento con Buongiorno Ceramica

Be the first to comment on "Ritorna in questo weekend, il tradizionale appuntamento con Buongiorno Ceramica"