Al Tecnico Turistico “Arcangelo Florena” di Santo Stefano di Camastra, per due studenti anche la lode

Nella foto la DS Virginia Ruggeri

S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Smaltita la tensione accumulata negli ultimi mesi, per i maturandi del 2021 è tempo di iniziare a fare i conti. E per qualcuno di loro, i più bravi, il voto di maturità ha portato delle belle sorprese. Il riferimento è a chi riuscito a prendere il massimo dei voti 100 o chi addirittura la lode, un risultato che oltre alla soddisfazione personale potrebbe avere anche dei vantaggi, soprattutto economici, nei mesi a venire. Ma per giungere a prendere la lode, la commissione di maturità l’attribuisce solo con decisione presa all’unanimità (e motivata) e solamente a quei maturandi che abbiano conseguito il punteggio massimo – 100 su 100 – senza aver usufruito dei 5 punti supplementari che la stessa commissione può assegnare a propria discrezione a studenti particolarmente meritevoli per integrare il loro punteggio e farli arrivare al voto massimo. Quindi prima di entrare a fare parte del club dei lodevoli bisogna presentarsi all’esame con una carriera scolastica impeccabile, portando in dote al colloquio il massimo dei crediti (fino a 60 punti) assegnabili per la media dell’ultimo triennio delle superiori nonché aver svolto un orale perfetto (con l’attribuzione di tutti i 40 punti assegnabili). Tradotto: solo chi arriva a 100 esclusivamente con le proprie forze può aspirare alla lode. Come detto, il grande sforzo richiesto ai ragazzi, non prevede una gratificazione solamente nell’immediato ma propaga i suoi effetti anche dopo. E di queste gratificazioni ne hanno giovato quattro alunni dell’istituto turistico alberghiero di S. Stefano di Camastra, di cui due addirittura con la lode. Si tratta di bel risultato per un istituto che sta cercando di superare parecchie difficoltà per rilanciarsi in grande stile, ed il cammino intrapreso a conclusione di questo ciclo di studi lascia ben sperare in chiave futuristica. A conseguire questi importanti risultati sono stati: Nancy Catanzaro di S. Stefano di Camastra ed Erika Catanzaro di Motta D’Affermo con 100, mentre Porrello Desire’e di Pettineo e Marco Gagliano di S. Stefano di Camastra sono usciti anche con la lode. “Il Tecnico Turistico di Santo Stefano di Camastra è diventato un punto importante, quale Istituzione Scolastica di riferimento del territorio per la formazione dei nostri ragazzi – ci ha dichiarato la Dirigente Virginia Ruggeri – una porta aperta al loro futuro alle numerose opportunità di lavoro di un territorio a vocazione turistica e tutto questo a due passi da casa. La nostra scuola – ha concluso la Dirigente Virginia Ruggeri – ha investito nelle nuove tecnologie al pari di altre scuole della Sicilia e italiane e tutto questo con il vantaggio di non doversi spostare altrove con costi e sacrifici enormi e in un ambiente ancora sano e sicuro”.

Be the first to comment on "Al Tecnico Turistico “Arcangelo Florena” di Santo Stefano di Camastra, per due studenti anche la lode"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.