Ripresi i lavori di ristrutturazione al Santuario del Letto Santo.

S. Stefano di Camastra (ME) – Sono ripresi i lavori che riguardano la ristrutturazione del Santuario del Letto Santo. Nonostante il blocco imposto dalle misure di contenimento della pandemia di COVID19 prima e alcuni contrattempi che si sono verificati successivamente, i lavori nel cantiere del Santuario sono andati avanti ugualmente, tanto che la squadra di professionisti si è rimessa di nuovo all’opera per portare avanti tutti i lavori già iniziati e che necessitano di essere ultimati. L’obiettivo è stato quello di valutare i lavori di ristrutturazione, avviati lo scorso autunno, e cercare di dare un’accelerata approfittando delle belle giornate per portare in uno stato di avanzamento i lavori. Il Santuario, immerso nella quiete e nella sua posizione di spicco sul paese è stato e resta nel cuore della gente quale importante segno di fede e di speranza. Attraverso l’esecuzione di queste opere di recupero e riqualificazione si vuole inoltre intervenire anche con la duplice valenza della cura e del mantenimento dell’originaria edificazione religiosa proiettandola verso un progetto di valorizzazione e di richiamo non solo sotto il profilo religioso, ma anche turistico e ricettivo. L’idea è quella di poter offrire un punto di ristoro, per i fedeli o eventuali visitatori, restituendo il bene alla comunità stefanese. L’intento è quello di perseguire la filosofia “dell’esistente”, letta in chiave ambientale e sociale, senza ricorrere a nuove progettazioni bensì proiettando il tutto verso la rivalutazione oculata nel rispetto del territorio e dei suoi beni. Queste opere di ristrutturazione parlano di rivitalizzazione del territorio rendendolo più attrattivo, nel rispetto dei luoghi e delle comunità che lo vivono. Insomma, una volta che vengono ultimati questi lavori, tutti i fedeli che si recheranno al Letto Santo avranno modo di ammirare un Santuario in grado di offrire ai fedeli tutti i servizi necessari durante la loro permanenza in questo luogo che sta molto al cuore della devozione stefanese e non solo. Si tratta di un progetto ambizioso, che servirà ad indirizzare e crescere l’attenzione generale verso il Santuario del Letto Santo, consolidato punto di riferimento per i fedeli locali e meta, di numerosi visitatori provenienti da svariate località. Tutto questo, con l’impegnativo obiettivo che si è prefissata di raggiungere la Parrocchia guidata da don Calogero Calanni, un infaticabile e inesauribile risorsa che vuole riportare l’intero Santuario e tutte le aree adiacenti funzionali, seguendo un percorso che è stato intrapreso sin dalla sua definizione sotto l’attenta guida della Soprintendenza e la regia dell’architetto Angelo Pettineo fidato collaboratore del parroco stefanese.

Be the first to comment on "Ripresi i lavori di ristrutturazione al Santuario del Letto Santo."

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.