S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Ha iniziato a preparare la nuova stagione sportiva la Nigithor volley, che si appresta a disputare una nuova stagione nel campionato nazionale di B2 femminile di volley. La compagine stefanese, ha avuto il suo bel da fare nella composizione del proprio roster in quanto diverse atlete hanno preferito cambiare casacca alla ricerca di nuovi stimoli e con esse, anche coach Marco Adornetto ha lasciato dopo l’ottimo lavoro che era riuscito a fare tra una serie infinite di difficoltà. Pertanto, il deus ex machina Luca Martino ha avuto il suo bel da fare chiamato a ridisegnare una compagine quasi di sana pianta. La politica societaria comunque non si è discostata di molto, in quanto si è deciso ancora una volta di puntare sulla linea verde con giovani di prospettiva in grado di affrontare un campionato duro e difficile come quello di B2. Lo zoccolo duro dei riconfermati è composto: dalla Pagano, dalla Oliva, e dalle giovanissime Kalcheva e Li Muli, con quest’ultima che è cresciuta tantissimo nel corso della stagione passata. A guidare questo rinnovato roster sarà il palermitano Maurilio Anfuso, che vanta esperienze importanti avendo frequentato i palcoscenici più importanti del Volley nazionale quale assistant Coach in A1 con Novara e Monza, prima del ritorno in C al Volley Club Leoni e l’esperienza da vice allenatore della nazionale Rumena. Il nuovo coach avrà l’arduo compito di plasmare quanto più in fretta possibile una squadra molto rinnovata e nel contempo, migliorare quanto di buono fatto lo scorso campionato. Dalla sua parte, avrà la possibilità di lavorare in un ambiente sereno che cerca in tutti i modi di mettere a proprio agio i propri tesserati in maniera da farli rendere al meglio. Sul fronte degli arrivi sono arrivate due nuove palleggiatrici: la Distaso e la Genualdi; le centrali Giorlando e Barletta; le laterali Torre e Giuffrida ed infine il secondo libero Arcoleo. Tra gli obiettivi societari vi è quello di raggiungere una tranquilla salvezza, aiutando i giovani che ci sono in organico nel loro processo di maturazione e crescita sportiva. Sul fronte societario si lavora anche su altri obiettivi, primo fra tutti la gestione del Palaceramica, che rappresenta una risorsa importante per una società che ha piccoli passi cerca di andare avanti senza fare voli pindarici.
La Nigithor Stefanese volley si prepara per la nuova stagione agonistica.

Be the first to comment on "La Nigithor Stefanese volley si prepara per la nuova stagione agonistica."