TN24 Notizie

Anche la piccola comunità di Reitano è orgogliosa del suo supereroe

Reitano (ME) – Il suo racconto ha emozionato tutti, in quanto ha ripercorso un’esperienza di vita vissuta durante la sua infanzia. Il tutto è successo all’interno della trasmissione televisiva Tu si que vales andata in onda nel fine settimana appena passato, Mattia Villardita, un giovane di origini reitanese, un piccolo centro della provincia di Messina, ma che vive e lavora a Savona, si è presentato con il costume da Spiderman, raccontando una storia molto commovente che ha dimostrato tutto il suo buon cuore. La sua non è stata una vera e propria esibizione, ma l’occasione per lanciare un messaggio di solidarietà e speranza, che ha colpito anche il cuore di giudici e giuria e del pubblico presente. Da anni Mattia indossa il costume da supereroe per portare gioia e sorrisi ai bambini malati per aiutarli a combattere le battaglie più difficili, per quella che lui stesso ha definito “la sua missione di vita”. Il giovane ha svelato la sua storia e i suoi desideri da bambino. Giunto sul palcoscenico Mattia non ha avuto bisogno di fare evoluzioni né tantomeno di lanciare ragnatele: gli è bastato togliersi la maschera e iniziare a parlare per stregare tutto lo studio: da bambino ero affetto da una malattia congenita, che mi ha costretto a lungo in ospedale. E quando ero lì avevo una speranza: volevo che Spiderman, il mio supereroe preferito, venisse a trovarmi. Ma non è mai accaduto. E così, una volta cresciuto, ho deciso di diventare io stesso Spiderman. Mi reco negli ospedali pediatrici e a casa di bimbi malati per fargli compagnia, allietare le loro giornate e aiutarli a combattere le loro battaglie. Io ho solo comprato il costume, il resto lo ha fatto il mio cuore”, ha spiegato con visibile commozione, mentre alle sue spalle scorrevano le immagini delle visite ai bimbi nei panni dell’Uomo Ragno. Dopo aver descritto de esperienze che le sono rimaste impresse, ha lanciato un messaggio carico di emozione: “Non sono venuto qui per esibirmi, ma per ricordarvi due cose. La prima è di non arrendervi mai, prima o poi le cose migliorano e non c’è nulla di più bello che rialzarsi dopo essere caduti. La seconda è che nessuno di noi deve mai dimenticarsi di essere umano e di aiutare il prossimo: alle volte siamo presi dagli impegni, ma basta un piccolo gesto di gentilezza per cambiare la vita di una persona”, ha concluso Mattia. Al termine del suo discorso, c’è stata una vera e propria standing ovation, un successo per lo Spiderman dei bimbi che, tra gli applausi e tanta commozione, è davvero riuscito ad emozionare e a far passare un messaggio di grande sensibilità, facendo breccia nel cuore di tutti.

Exit mobile version