TUSA (ME) –
Ritornano finalmente in presenza – dopo lo stop forzato dalla pandemia – le feste
patronali. Domenica 29 maggio avranno luogo infatti i festeggiamenti in onore di
Maria Santissima della Catena, patrona di Castel di Tusa (Me). La festa, da
tradizione, si fa coincidere con il giorno dell’Ascensione del Signore nel calendario
liturgico.
Dal 20 al 28 maggio il programma prevede la novena, con il Rosario e la Coroncina
alla Madonna; giovedì 26 maggio una giornata eucaristica di messa e adorazione;
venerdì 27 maggio Giornata degli Ammalati con visita del sacerdote durante la
giornata; sabato – vigilia di festa – messa e primi vespri.
Domenica 29 maggio è il giorno dell’Ascensione del Signore e della Solennità di
Maria SS. Della Catena. In programma tre messe mattutine – alle 7:30 per i pellegrini,
alle 9:00 e Messa Solenne alle 11:00 – con il classico sparo dei mortaretti alle 8:00 e
la successiva sfilata della Banda Ass. Musicale “Vincenzo Bellini” di Tusa per le vie
del paese.
Nel pomeriggio, alle 16:00, avrà luogo la tradizionale “Ntinna a mare”
(compatibilmente alle condizioni meteo). Si tratta di un gioco che si svolge su una
barca a largo della costa della spiaggia Lampare: un lungo tronco unto di sapone viene
sospeso dall’imbarcazione quasi orizzontalmente sulle acque. Lo scopo della gara
consiste nel cercare di raggiungere una bandiera posta all’estremità della “ntinna”,
senza cadere in acqua durante il tragitto. I partecipanti sono costretti a ripetuti tentativi
e tuffi in mare, prima di riuscire a raggiungere la bandiera.
Si proseguirà con la Santa Messa delle 17:30 e alle 18:30 con la Solenne Processione
del venerato simulacro della Madonna della Catena, alla presenza delle autorità civili,
militari, religiose, con sparo di mortaretti lungo il tradizionale percorso per le vie del
paese.
La festa si concluderà alle 22:30 con una serata di intrattenimento musicale e cabaret
con la presenza del comico palermitano Sasà Salvaggio.
“Finalmente, dopo due anni, portiamo la Madonna della Catena per le vie del paese –
afferma la responsabile del Comitato festa Nicoletta Patti -. Ciò è sicuramente di
grande conforto per tutta la cittadinanza che così può tornare un poco alla volta alla
tanto attesa normalità. W Maria SS. della Catena!”
“Spiritualità, tradizioni e identità costituiscono il collante della nostra comunità –
dichiara il sindaco Luigi Miceli -. Un ringraziamento a Padre Bernardo Ndim e al
Comitato festa perché ci consentiranno di rivivere e condividere un momento di culto
e di gioia che ci accompagna da tutta la vita.”
Be the first to comment on "Tusa riparte con le feste patronali, c’è grande attesa per i festeggiamenti in onore di “Maria Santissima della Catena”"