TN24 Notizie

S. Stefano di Camastra, interessante incontro sul tema: “Truffe agli anziani, prevenzione e contrasto”.

S. STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Un interessante incontro si è tenuto presso la sala Raffaele Mazzeo della società operaia di S. Stefano di Camastra, dove la locale compagnia dei Carabinieri ha promosso una conferenza che ha avuto come tema: “Truffe agli anziani, prevenzione e contrasto”. A relazionare sull’argomento il capitano della Compagnia dei Carabinieri di S. Stefano di Camastra Adolfo Donatiello e il comandante della stazione Cesare Rizzo. Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. E l’organizzazione di questo incontro mira a sensibilizzare la popolazione ultrasessantacinquenne, vittima prescelta per alcune tipologie di reato, per dare loro strumenti utili di prevenzione e contrasto oltre che di supporto nel caso in cui si fosse stati truffati. Insomma, diffondere una serie di informazioni utili, ma anche mappare il fenomeno delle truffe, per avere una fotografia realistica, in grado anche di aiutare nella programmazione di azioni di prevenzione. L’informazione della popolazione maggiormente esposta a rischio è fondamentale, soprattutto perché gli aguzzini usano modalità di raggiro sempre nuove e sempre più spesso legate al mondo di internet. Per gli anziani, la truffa, oltre al danno economico che comporta, può purtroppo avere ripercussioni molto serie sulla salute e sulle condizioni di vita: vi è il rischio, infatti, che le persone truffate si chiudano in loro stesse, compromettendo la propria autonomia e socialità. Queste conferenze pubbliche promosse dalle forze dell’ordine, servono per formare ed informare, ma non devono essere solo gli anziani, ma anche i loro cari e tutti i cittadini, facendo sistema per prevenire raggiri.

Exit mobile version